Coro
Se intendi portare avanti
un discorso con me, uscito da luoghi inaccessibili,
parla dove a tutti è lecito,
ma prima astieniti. 169
Mi vengono in mente le parole dell’evangelista- o disangelista Paolo come le definisce Nietzsche- sul fatto che le donne in chiesa non debbano parlare.
Paolo I Ai Corinzi : “Mulieres in ecclesiis taceant, non enim permittitur eis loqui, sed subditae sint, sicut et lex dicit. Si quid autem volunt discere, domi viros suos nterrogent; turpe est enim mulieri loqui in ecclesia” ajscro;n ga;r ejstin gunaiki; lalei`n ejn ejkklhsiva/ (14, 34-35)
L’eujfhvmei il favete linguis rituale vale per tutti gli astanti ma qui è diretto a Edipo l’immigrato, il pezzente vagabondo e cieco
Edipo
Figlia, verso quale pensiero si deve andare? 170
Antigone
Padre è necessario praticare usi uguali ai cittadini,
cedendo in quanto si deve e dando retta.
Questa Antigone si è mitigata rispetto alla ragazza irriducibile della precedente tragedia
Quando Ismene, la mite sorella, le consiglia di non correre rischi combattendo una battaglia già persa in favore di un morto:"tu hai il cuore caldo per dei cadaveri gelati" (Antigone, 88), Antigone risponde:
:"ma so di essere gradita a quelli cui soprattutto bisogna che io piaccia" (89) .
Non si può e non si deve piacere a tutti andando contro la propria coscienza.
Edipo
Dunque ora dammi la mano. Antigone Ecco ti tengo 173
In entrambi questi verbi c’è il senso di “toccare”. E’ il contatto tattile che certifica, rende certo l’affetto.
Edipo
Ospiti che poi io non riceva torti
Per essermi fidato di voi spostandomi 175
Edipo è diventato diffidente dopo tutti i mali piuttosto subiti che fatti come dirà più avanti.
Coro
Di certo mai nessuno, o vecchio, ti caccerà
da queste sedi contro la tua volontà.
I luoghi sono vari come le persone: alcuni sono inaccessibili e vietati, altri invece sono praticabili. La discrezione sa distinguerli.
Edipo
Ancora dunque? Coro: Vieni ancora avanti 179
Edipo da cieco qual è domanda se può e deve procedere. E’ pronto a eseguire
Edipo
Ancora? Coro: Portalo avanti, ragazza, 180
avanti: tu infatti percepisci.
Antigone è la luce degli occhi del padre. Succede a molti vecchi anche non ciechi di trarre luce da figli o dai nipoti nell’imbrunire che scende durante il tramonto della vita.
Antigone
Seguimi dunque, seguimi così
Con i tuoi arti ciechi
Padre, dove ti guido
La cecità dunque si estende a tutto il corpo.
Mancano 4 versi secondo la responsione metrica
Coro
Sopporta, straniero in terra straniera,
o disgraziato, di aborrire quello che 185
anche la città ha mantenuto nell’odio
e di rispettare ciò che le è caro.
L’adattamento agli usi della città che ci ospita è almeno in parte necessario, altrimenti si deve tornare al luogo di origine. Per esempio: a Bologna non c’è il mare e non si mangia il pesce. Questo mi manca dato che da ragazzo vivevo a Pesaro. Però Bologna mi ha offerto molto altro. Allora qui mangio il tonno in scatola e aborrisco le lasagne, però in queste belle serate ho il cinema in piazza con film belli. Al mare ci andrò in luglio agosto settembre: in Grecia poi a Pesaro. Il 28 settembre tornerò a Bologna e il 29 inizierò un ciclo di conferenze nella biblioteca Ginzburg, una al mese fino al 19 giugno. In sintesi: a Pesaro prevale il rapporto con la natura, qui a Bologna con la città, le sue strutture e le sue persone. Per quanto ho visto, Bologna è la città dove si vive meglio in Italia anche se la cucina è pessima. Quando mangio fuori vado in un ristorante greco. Bisogna adattarsi. Senza perdere né smarrire la propria identità ovviamente.
Bologna 20 giugno 2025 ore 10, 33 giovanni ghiselli
p. s.
Statistiche del blog
Sempre1752992
Oggi297
Ieri657
Questo mese15280
Il mese scorso14567
Nessun commento:
Posta un commento