NUOVE DATE alla Biblioteca «Ginzburg»: Protagonisti della storia antica

Ciclo di incontri alla biblioteca «Ginzburg». Protagonisti della storia antica

LE NUOVE DATE! Protagonisti della Storia Antica | Biblioteche Bologna   -  Tutte le date link per partecipare da casa:    meet.google.com/yj...

giovedì 6 agosto 2015

Metodologia per l'insegnamento del greco e del latino, parte XXXVII

Don Lorenzo Milani

Torniamo alla supremazia della parola. Don Lorenzo Milani, Isocrate (Nicocle), il Vangelo di Giovanni. Di nuovo il Nicocle di Isocrate. La traduzione: Leopardi, che ha tradotto Isocrate, riflette sulla traduzione perfetta. Cicerone sconsiglia quella letterale

Dopo il magister dell'Ars Amatoria, e gli altri maestri più o meno pagani, sentiamo un prete, un prete cristiano sublime: Don Milani insegnava che "bisogna sfiorare tutte le materie un po' alla meglio per arricchirsi la parola. Essere dilettanti in tutto e specialisti nell'arte della parola"[1].
Viene in mente un accostamento, seppure un poco paradossale, con Isocrate, lo strapagato principe della retorica nell'Atene del IV secolo e l'educatore dei prìncipi: egli afferma che nelle altre facoltà che abbiamo non ci differenziamo per niente dagli animali, anzi ci troviamo ad essere inferiori a molti per la velocità, e la forza e per altre risorse. Quindi arriva alla celebrazione quasi religiosa della parola, senza la quale non ci sarebbe umanità né civiltà: " ejggenomevnou dj hJmi'n tou' peivqein ajllhvlou~ kai; dhlou'n pro;~ hJma'~ aujtou;~ peri; w|n a]n boulhqw'men, ouj movnon tou' qhriwdw'~ zh'n ajphllavghmen, ajlla; kai; sunelqovnte~ povlei~ w/jkivsamen kai; novmou~ ejqevmeqa kai; tevcna~ eu{romen, kai; scedo;n a{panta ta; di j hJmw'n memhcanhmevna lovgo" hJmi'n ejstin oJ sugkataskeuavsa" " (Nicocle[2], 6), ma siccome è connaturata in noi la capacità di persuaderci a vicenda e di rendere chiaro a noi stessi quello che vogliamo, non solo ci siamo allontanati dalla vita selvaggia, ma ci siamo riuniti, abbiamo fondato città, dato leggi e inventato arti, e quasi tutto quanto è stato costruito da noi è stata la parola a organizzarlo.

La parola dunque è creatrice e civilizzatrice.
Il prologo del Vangelo di Giovanni estende questa considerazione a termini cosmici " jEn ajrch'/ h\n oJ lovgo", kai; oJ lovgo~ h\n pro;" to;n qeovn, kai; qeo;" h\n oJ lovgo". ou|to" h\n ejn ajrch'/ pro;" to;n qeovn. pavnta di' aujtou' ejgevneto, kai; cwri;" aujtou' ejgevneto oujdevn. In principio erat Verbum, et Verbum erat apud Deum et Deus erat Verbum. Hoc erat in principio apud Deum. Omnia per ipsum facta sunt, et sine ipso factum est nihil (1, 1-3), in principio c'era la Parola e la Parola era con Dio e la Parola era Dio. Questa era in principio con Dio. Tutto fu fatto tramite lei e senza lei nulla fu fatto.
Quindi il verbo si fece carne: "kai; oJ lovgo" savrx ejgevneto" (14). Io collego questa affermazione, del tutto arbitrariamente, alla facundia persuasiva che attira gli ascoltatori, massime le donne, poiché è in corpo di donna che il verbo si fa carne.
 Rprendiamo in mano Isocrate per sottolineare il valore anche etico del lovgo" inteso come parola e come pensiero: "to; ga;r levgein wJ" dei' tou' fronei'n eu\ mevgiston shmei'on poiouvmeqa, kai; lovgo" ajlhqh;" kai; novmimo" kai; divkaio" yuch'" ajgaqh'" kai; pisth'" ei[dwlovn ejstin" (Nicocle, 7) il parlare come si deve lo consideriamo segno massimo del saper pensare, e un discorso veritiero, legittimo e giusto è l'immagine di un'anima buona e leale. Anche queste parole celebrative del logos, tornano, come espressioni liturgiche, nell’Antidosis (255). Entrambe le orazioni giungono a una conclusione che indica nella potenza della parola l’unico mezzo per trasformare il pensiero in prassi: “eij de; dei' sullhvbdhn peri; th'~ dunavmew~ tauvth~ eijpei'n, oujde;n tw'n fronivmw~ prattomevnwn eurhvsomen ajlovgw~ gignovmenon, alla; kai; tw'n e[rgwn kai; tw'n dianohmavtwn aJpavntwn hJgemovna lovgon o[nta, kai; mavlista crwmevnou~ aujtw'/ tou;~ plei'ston nou'n e[conta~”, se si deve tirare le somme su questa potenza, troveremo che nulla di quanto è fatto con intelligenza viene fatto senza la parola, ma che anzi la parola è guida delle azioni e dei pensieri tutti, e che si avvalgono soprattutto di essa quelli che hanno la più grande capacità di pensiero[3].


"Sicché il Logos, nel suo doppio significato di parola e di pensiero, diventa per Isocrate il "symbolon", il contrassegno della paideusis"[4]. Non solo dell’educazione ma anche della duvnami~ dell’uomo.
Il ragazzo che ha studiato bene, con buoni insegnanti, possiede, prima di tutto, una facoltà di eloquio superiore a chi non ha fatto studi altrettanto buoni e ben guidati.
 Leopardi ha tradotto, di Isocrate, il Nicocle, A Demonico, A Nicocle e l’Areopagitico. Vediamo come ha reso l’ultimo pensiero citato (Nicocle 9): “E a dire di questa facoltà in ristretto, nessuna opera che si faccia con ragione e senno, si fa senza intervento della favella, governatrice e regina di tutti gli atti e pensieri dell’uomo; e trovasi che chi più intendimento ha, più la suole usare”.
Leggiamo anche alcune considerazioni del Recanatese sulla traduzione perfetta: “La perfezion della traduzione consiste in questo, che l’autore tradotto, non sia p. e. greco in italiano, greco o francese in tedesco, ma tale in italiano o in tedesco, quale egli è in greco o in francese. Questo è il difficile, questo è ciò che non in tutte le lingue è possibile” (Zibaldone, 2134). La lingua italiana la quale è “piuttosto un aggregato di lingue che una lingua, laddove la francese è unica”, ha maggiore facoltà rispetto alle altre “di adattarsi alle forme straniere…Queste considerazioni rispetto alla detta facoltà della nostra lingua, si accrescono quando si tratta della lingua latina, o della greca. Perché alle forme di queste lingue, la nostra si adatta anche identicamente, più che qualunque altra lingua del mondo: e non è maraviglia, avendo lo stesso genio, ed essendosi sempre conservata figlia vera di dette lingue, non solo per ragioni di genealogia e di fatto, ma per vera e reale somiglianza e affinità di natura e di carattere” (Zibaldone, 964 e 965).
“Amava moltissimo l’italiano perché era una lingua molteplice: come il greco, era un aggregato di molte lingue piuttosto che una lingua sola, e gli concedeva la libertà di tentare ogni stile. Se ebbe sempre molte riserve sulla metafisica, la morale e la cosmogonia di Platone, la sua ammirazione per il Fedro non aveva limiti. Trovava nello stesso testo “non dico tre stili, ma tre vere lingue”; la prima nel dialogo tra Socrate e Fedro, la seconda nelle due orazioni di Lisia e Socrate, la terza nell’orazione di Socrate “in lode dell’amore”[5].
Ma sentiamo Leopardi: “Chi vuole vedere un piccolo esempio della infinita varietà della lingua greca, e come ella sia innanzi un aggregato di più lingue che una lingua sola, secondo che ho detto altrove, e vuol vederlo in uno stesso scrittore e in uno stesso libro; legga il Fedro di Platone. Nel quale troverà, non dico tre stili, ma tre vere lingue, l’una nelle parole che compongono il Dialogo tra socrate e Fedro, la quale è la solita e propria di Platone, l’altra nelle due orazioni contro l’amore, in persona di Lisia e di Socrate; la terza nell’orazione di questo in lode dell’amore. ” (Zibaldone, 2717)

Cicerone aveva affermato che nel tradurre non è opportuno attenersi alla lettera, ma si deve piuttosto interpretare l’originale: “Nec tamen exprimi verbum e verbo necesse erit, ut interpretes indiserti solent ” (De finibus bonorum et malorum III, 15), non sarà del resto necessario che si traduca parola per parola, come sono soliti i traduttori stentati. In un passo degli Academica, Cicerone afferma che i poeti arcaici, Ennio, Pacuvio, e Accio e molti altri piacciono “qui non verba, sed vim Graecorum expresserunt poetarum” (III, 10), poiché resero non le parole ma la forza dei poeti greci.
Il tradurre letteralmente (verbum e verbo exprimere) non esclude il vertere, il ri-creare in una gara con il modello (aemulatio).




Chi non padroneggia la parola è un bambino, o uno stupido (nhvpio~), o un folle, oppure uno sottoposto alla tirannide. I nhvpioi di Omero e di Esiodo. Callimaco (Aitia). La fanciulla giovenca del Prometeo incatenato. La parola impedita dal tiranno

Nell’Antigone di Sofocle la protagonista eponima rinfaccia a Creonte il fatto che la sua prepotenza blocca le lingue dei Tebani (v. 505).
Erodoto: Il tiranno non è soggetto a controlli. Senofonte: talora anche il popolo pretende di non sottostare alla legge. Polibio e la degenerazione della democrazia. Tacito e la fine di Cremuzio Cordo, Aruleno Rustico, Erennio Senecione. Il rogo delle loro opere. Pasolini: il rapporto intellettuali-potere. Il tiranno abolisce la libertà di parola che non si può dire, né scrivere, né ascoltare. Talora viene tolta perfino la libertà del silenzio espressivo. Seneca (Oedipus). Curzio Rufo (Filota). Thomas Kyd (La tragedia spagnola). Gli auctores viceversa potenziano la facoltà verbale.
Marco Lodoli: il film La classe (2008).
La parola nhvpio" significa sia “infante” sia “stolto”[6]. Essa è costituita dal prefisso negativo nh- (simile ad aj-privativo) + la radice ejp- sulla quale si forma e[po", "parola": dunque corrisponde al latino infans (formato dal prefisso negativo in- +fans di fari =parlare). Chi non è capace di parlare è appunto l’infante o lo stupido. Chi non sa parlare è tentato di esprimersi con la violenza. Nhvpioi sono i compagni di Odisseo i quali, per la loro stupida presunzione, divorarono i buoi del Sole quindi morirono (Odissea, 1, 8-10).
Mevga nhvpio~ è l'attardato bambino pargoleggiante (ajtavllwn) dell’età d’argento: tali tipi umani rimanevano cento anni in casa con la madre solerte, poi, quando ne uscivano, vivevano per un tempo meschino, soffrendo dolori per la loro stupidità: poiché non potevano astenersi da un’insolente prepotenza reciproca[7] (Esiodo, Opere e giorni, vv 130-135).
Invero l'uso egregio della parola è il sapere più alto, il sapere che avvalora tutti gli altri, e questi, senza tale sapienza suprema, equivalgono agli zero non preceduti da un numero: "il molto sapere è un grave male, per chiunque non sia padrone/della lingua (polui>dreivh calepo;n kakovn, o{sti" ajkartei' -glwvssh"): è proprio come per un bambino avere un coltello"[8]. Si può pensare agli eruditi che non sanno parlare, oppure ai relatori, politici, professori che leggono anche le virgole di fogli scritti, forse nemmeno da loro.

La perdita della padronanza della lingua è uno dei sintomi della pazzia: così nell'ode di Saffo[9] tradotta da Catullo, così nel Prometeo incatenato[10] dove la fanciulla-giovenca Io, sentendo avvicinarsi un doloroso accesso di furore, dice di essere ormai glwvssh" ajkrathv" (v. 884), non più padrona della sua lingua.

Sappiamo che il tiranno per imporre il proprio arbitrio taglia, e non solo metaforicamente, le teste[11], o, quanto meno, inceppa le lingue, come rinfaccia Antigone a Creonte: “Del resto da dove avrei potuto ottenere una gloria/ più bella e famosa che componendo mio fratello/nella tomba? Si potrebbe dire che a tutti questi questo/piace, se la paura non serrasse la lingua (eij mh; glw'ssan ejglhv/oi fovbo"). / Ma la tirannide in molte altre cose ha successo/e per giunta le è possibile sia dire sia fare ciò che vuole” (Antigone, vv. 502-507).
Il tiranno è tale poiché esercita un potere che non subisce controlli. Nelle Storie di Erodoto la teoria antitirannica è attribuita al nobile persiano Otane il quale, durante il dibattito costituzionale, contrappone alla monarchia il potere del popolo che prima di tutto ha il nome più bello: " ijsonomivhn", poi non fa nulla di quanto perpetra l'autocrate: infatti esercita a sorte le magistrature ed ha un potere soggetto a controllo: " uJpeuvqunon de; ajrch;n e[cei" (III, 80, 6).
 Ma talora pure il dh'mo~ non vuole sottostare alla legge.
Dopo la battaglia delle Arginuse (406 a. C.), il popolo ateniese, nel quale era stato inoculato l'odio per gli strateghi e il desiderio dei capri espiatori, gridava che era grave se qualcuno non permetteva al popolo di fare quanto voleva ("to; de; plh'qo" ejbova deino;n ei\nai, eij mhv ti" ejavsei to;n dh'mon pravttein o{ a]n bouvlhtai", Senofonte, Elleniche, I, 7, 12). "E' la rivendicazione che riecheggia minacciosamente in assemblea ad Atene durante il processo popolare contro i generali delle Arginuse", ed è "la formula che caratterizza, secondo Polibio, la degenerazione della democrazia (VI, 4, 4: " quando il popolo è padrone di fare quello che vuole"). [12] “Si produce, con lo sviluppo della democrazia radicale, una svolta inattesa, pur essa legata ai rapporti di forza. Sorge cioè col tempo, all’interno della città democratica, una polarità o meglio antinomia tra l’idea della superiorità della legge (nucleo di partenza della democrazia stessa contro il sopruso di casta) e l'idea, estrema, che il popolo è esso stesso al di sopra della legge. E' quello che dicono i capipopolo, minacciosamente, durante la prima fase del processo dei generali vincitori alle Arginuse: "qui si vuole impedire al popolo di fare ciò che vuole!" E' il problema che dibattono Alcibiade e Pericle nel dialogo riportato da Senofonte"[13].

Il tiranno impedisce anche l’espressione scritta. Tacito negli Annales ricorda gli orrori della tirannide di Tiberio quando i libri degli oppositori venivano condannati: “Cornelio Cosso Asinio Agrippa consulibus Cremutius Cordus postulatur novo ac tunc primum audito crimine, quod editis annalibus laudatoque M. Bruto C. Cassium Romanorum ultimum dixisset” (IV, 34), sotto il consolato di Cornelio Cosso e Asinio Agrippa[14] viene citato in giudizio Cremuzio Cordo per un delitto nuovo e sentito allora per la prima volta: pubblicati degli annali con la celebrazione di M. Bruto, egli aveva chiamato Cassio l'ultimo dei Romani.
Si ricordino anche i casi di Tito Labieno sotto Augusto e di Trasea Peto con Nerone (cap. 31).
Nel secondo capitolo dell'Agricola Tacito ricorda altri scrittori martiri: Aruleno Rustico[15] ed Erennio Senecione[16], condannati a morte sotto Domiziano poiché avevano lodato Trasea Peto e il marito di sua figlia Fannia, Elvidio Prisco che a sua volta aveva difeso il suocero e dopo essere stato esiliato da Nerone e richiamato da Galba, venne ucciso per ordine di Vespasiano[17].
Neque in ipsos modo auctores, sed in libros quoque saevitum”, non si incrudelì solo sulle persone ma anche sulle loro opere.
I triumviri capitali ricevettero l’ordine di bruciarle pubblicamente nel foro.

A questa notizia segue il commento dello storiografo: “Scilicet illo igne vocem populi Romani et libertatem senatus et conscientiam generis humani aboleri arbitrabatur, expulsis insuper sapientiae professoribus atque omni bona arte in exilium acta, ne quid usquam honestum occurreret”, evidentemente con quel fuoco credevano di sopprimere la voce del popolo romano e la libertà del senato e la coscienza del genere umano, espulsi per giunta i maestri di filosofia e cacciata in esilio ogni forma di cultura, perché non si incontrasse in alcun luogo alcunché di bello e morale.
Quindi l’autore nota che l'estremo della schiavitù è non poter parlare né ascoltare: come l'antica età vide quid ultimum in libertate esset, il culmine della libertà, "ita nos quid in servitute: "adempto per inquisitiones etiam loquendi audiendique commercio" (Agricola, 2), così noi l'estremo della servitù poiché per mezzo di spie fu tolta anche la facoltà di parlare e di ascoltare. Il capitolo si chiude con la considerazione che la memoria tuttavia non può essere abolita né si può sopprimere con la volontà: “Memoriam quoque ipsam cum voce perdidissemus, si tam in nostra potestate esset oblivisci quam tacere”, avremmo perso anche la stessa memoria con la voce, se fosse in nostro potere dimenticare quanto tacere.

“Chi vuole vedere quali sieno e pensieri de’ tiranni, legga Cornelio Tacito, quando referisce gli ultimi ragionamenti che Augusto morendo ebbe con Tiberio”[18].
 Pasolini afferma che" il potere e il mondo che, pur non essendo del potere, tiene rapporti pratici col potere, ha escluso gli intellettuali liberi"[19].
I poteri più forti sono quello dei consumi imposto da una concezione edonistica della vita, e quello del conformismo: “le cose si sono aggravate dal ’68 in poi. Perché da una parte il conformismo, diciamo così, ufficiale, nazionale, quello del “sistema”, è divenuto infinitamente più conformistico dal momento che il potere è divenuto un potere consumistico, quindi infinitamente più efficace-nell’imporre la propria volontà- che qualsiasi altro potere al mondo. La persuasione a seguire una concezione “edonistica” della vita (e quindi a essere dei bravi consumisti) ridicolizza ogni precedente sforzo autoritario di persuasione: per esempio quello di seguire una concezione religiosa o moralistica della vita”[20].
“Il lettore non abituato a queste discussioni per intendere il rapporto società-cultura, immagini una specie di banchetto, in cui la borghesia mangia a quattro palmenti, invitando al suo tavolo i cuochi (gli intellettuali) e gettando qualche osso ai cani ed ai mendicanti (i proletari) ; quell’osso sarebbe poi, per dare un esempio, l’anticomunismo ed il clericalismo. Finché durerà questo banchetto, i proletari dovranno accontentarsi dei rimasugli delle pietanze, e gli intellettuali, per mangiare le loro pietanze, dovranno essere i cuochi dei capitalisti. L’esempio è un po’ strambo, ma dà all’incirca l’idea di come stanno le cose”[21].
“Nel profondo dell’animo, dicevo, mi sono sempre ribellato al potere e alla cultura dominante, quasi per principio se volete, per un dovere etico-come si può non essere contro il potere dominante?... il potere non conosce né destra né sinistra: il potere non ha colore, il potere è potere, obbedisce solo a se stesso e alle sue logiche interne e sarebbe vano appellarsi ad ogni altra considerazione”[22].

A volte la libertà minima, negata dal despota, è quella di tacere: talora il tiranno impedisce perfino il silenzio: nell' Oedipus di Seneca infatti Creonte, incalzato da Edipo, gli chiede: "ubi non licet tacere, quid cuiquam licet? " (v. 524), dove non c'è libertà di tacere, quale libertà rimane all'uomo?
Filota venne condannato a morte da Alessandro Magno poiché non aveva denunciato una congiura[23] ; suo padre Parmenione che, qualche anno prima[24], aveva messo in guardia il condottiero macedone da un possibile avvelenamento non era stato creduto ; dunque l’accusato nel vano tentativo di difendersi disse: “ “ Si et, cum indicamus, invisi et, cum tacemus, suspecti sumus, quid facere nos oportet?” (Curzio Rufo, Historiae Alexandri Magni, 6, 10, 35), se quando denunciamo siamo odiosi, e quando taciamo diventiamo sospetti, che cosa dobbiamo fare?
Concetto simile in La tragedia spagnola, quando Hieronimo[25] dice al re di Spagna: " Quale minor libertà possono concedere i re, che l'innocuo silenzio? Dunque concedimelo. Basta: io non posso né voglio parlare a te"[26].

La facoltà verbale e la capacità di significare, in certi casi anche tacendo la parola pensata, si potenzia attraverso i testi prima di tutto. I ragazzi, guidati bene, comprendono presto che gli auctores accrescono le loro vite. "I libri che leggiamo sono i nostri auctores, e c'insegnano a riconoscere nuovi cieli e nuove terre, e ad alimentare sempre, così, la nostra sete di significazione"[27].

Per quanto riguarda l’esclusione dei testi e la degradazione della scuola: “Un esempio clamoroso è il film La classe, Palma d’oro a Cannes, incensato da tutta la critica. La figura dell’insegnante appare nella sua versione più desolata. Il povero Bégaudeau, autore del libro e protagonista principale del film, è davvero uno sciagurato, quasi un inetto, che non ne fa una giusta neanche per sbaglio. Tutto l’anno scolastico perduto dietro una sola idea, far scrivere a ogni studente il suo autoritratto. Mai osa proporre ai ragazzi un brano di Shakespeare, una poesia di Baudelaire, qualcosa di alto e nobile che possa modificare la loro sensibilità: non crede più alla potenza dell’arte, del pensiero, della bellezza, si accontenta di aderire timorosamente alla vita degli studenti, di certificare l’esistente, lo status quo, la vita così com’è, ed è una brutta vita. Finirà a insultare due allieve e a farsi minacciare dal bullo della classe, poi espulso a forza dalla scuola. Un insuccesso totale, una catastrofe. La scuola rischia sempre più di diventare un mondo in cui la cultura conta poco o niente, dove imperano il presente, il disagio, i soldi sognati o tagliati”[28].







[1]Lettera a una professoressa, p. 95.
[2] Del 368 a. C. Le stesse parole tornano nell’Antidosis (254-255) del 354 a. C.
[3] Nicocle 9 e Antidosi 257.
[4] W. Jaeger, Paideia 3, p. 134.
[5] P. Citati, Leopardi, p. 58.
[6] Cfr. p. e. Omero, Odissea, 1, 8; Esiodo Opere e giorni, 131.
[7] Cfr. in 53, 3 quanto scrive Pasolini sull’atroce afasia che prelude alla violenza.
[8] Callimaco (310 ca- 240 ca a. C.), Aitia, fr. 75 Pf, vv. 8-9. .
[9] Fr. 2 D., v 9, glw'ssa <m j e[age, la lingua mi rimane spezzata; lingua sed torpet (51, 9), si paralizza la lingua.
[10] Imitato in questo punto da Callimaco come si vede: non ut lateat imitatio sed ut pateat
[11] Cfr. Erodoto, Storie, V, 92, z, 2; Tito Livio, Storie, I, 54.
[12]Canfora, Lo Spazio Letterario Della Grecia Antica, Volume I, Tomo II, p. 835.
[13] Luciano Canfora, Legge o natura? In NOMOS BASILEUS, p. 58.
[14] Nel 25 d. C.
[15] Fu condannato a morte da Domiziano perché aveva scritto un elogio di Trasea Peto.
[16] Fu condannato a morte da Domiziano perché aveva scritto un elogio di Elvidio Prisco, richiesto dalla vedova Fannia.
[17] Svetonio, Vita di Vespasiano, 15.
[18] F. Guicciardini, Ricordi, 13.
[19] Scritti corsari, p. 113.
[20] P. P. Pasolini, Lettere Luterane, p. 21.
[21] P. P. Pasolini, Un intervento rimandato (marzo 1949), in Pasolini Saggi sulla politica e sulla società, p. 83.
[22] Guido Croci, Victor, p. 178.
[23] Nel 330 a. C. ;
[24] Nel 333 a. C. Venne fatto ammazzare subito dopo il figlio.
[25] Quello che "è pazzo di nuovo: " Hieronymo's mad again (T. S. Eliot, The waste land, v. 437)
[26] Thomas Kyd, La tragedia spagnola (del 1592) (IV, 3).
[27] F. Frasnedi, op. cit., p. 52.
[28] Marco Lodoli, Quei docenti nelle tricee, “la Repubblica”, 14 ottobre 2008, p. 37. 

Nessun commento:

Posta un commento