Antigone
Padre in pena, Edipo, le torri che
Incoronano-stevfousin- la città, per come risulta dagli occhi, sono lontane; 15
e questo luogo sacro iJrov~- per quanto si può con chiarezza arguire, è rigoglioso bruvwn
d'alloro davfnh~, di olivo ejlaiva~, di vite ajmpevlou; con fitto battere di ali
dentro di lui cantano dolcemente gli usignoli ajhdovne~ ;
qui, piega le membra su questa ruvida pietra;
poiché sei stato mandato avanti per una via lunga vecchio come sei. 20
15stevfousin: siamo in un sobborgo di Atene e seppure da lontano si vede la città bella e ornata come una regina. Questa tragedia esprime anche la riconoscenza di Socrate per la sua città che lo ha onorato e pregiato. Sofocle ha avuto ogni riconoscimento della sua eccellenza dai cittadini ateniesi.
16 ijrov~: il luogo è sacro e il poeta è il sacerdote iJereuv~ che ne celebra la santità.
bruvwn: il rigoglio, la produttività della terra significa la bontà dei suoi capi, già secondo Omero e pure Esiodo. C’è un nesso organico fra la salute buona o cattiva di una regione e quella tanto morale quanto fisica di chi la governa. Sofocle è stato stratego due volte durante la democrazia (441-427) poi probulo al tempo della reazione oligarchica (412-411).
Anche la vegetazione di Colone: alloro, olivo, vite hanno un’impronta religiosa: l’alloro-davfnh- è l’albero di Apollo, l’olivo –ejlaiva- di Atena, la vite a[mpelo~ di Dioniso.
18ajhdovne~ sono gli aedi tra gli animali, cantano la loro gioia sugli alberi.
ejp j ajxevstou pevtrou 19 la pietra ruvida, non levigata- xevw, xestov~ xesthv- richiama la vita tribolata di Edipo, uomo di pena.
20makra;n oJdovn la via di Edipo è stata lunga ed erta ma piena di significati per tutta l’umanità. Nessun mito e nessuna tragedia mi hanno insegnato tanto come queste di Sofocle su Edipo.
Bologna 11 giugno 2025 giovanni ghiselli
p. s.
Statistiche del blog
Sempre1747830
Oggi404
Ieri917
Questo mese10118
Il mese scorso14567
Nessun commento:
Posta un commento