giovedì 26 giugno 2025

Edipo a Colono vv. 301-309 Traduzione e commento.

.

 

 

Corifeo

301 Certo, quando avrà saputo il tuo nome.

Un nome pieno di significati: fama, infamia, ventura e sventura come ogni vita umana vissuta in pieno e senza celarsi

 Edipo

 302 chi è che gli annuncerà questa parola?

La parola Edipo contiene una storia lunga e varia quanto un poema

Corifeo

303 Lunga è la strada; ma le parole dei viandanti

304 sogliono divagare e quello a sentirli,

305 stai certo, verrà qui. Molto infatti, o vecchio, il tuo

306 nome è diffuso tra tutti, sicché, pure se tranquillo

307 riposa, udendo di te verrà qui veloce.

Le parole ejmpovrwn che sono i viandanti e pure i commercianti non piccoli divagano come i loro tragitti e si diffondono. La storia di Edipo  è interpretabile e utilizzabile in tanti modi.

Sicché può ammaestrare in vari versi. Può trarne insegnamento anche un re o altri uomini politici.

Teseo dunque che è il paradigma mitico di Pericle potrà ricavarne diversi spunti anche per il suo ruolo di re.

Edipo

308 Allora venga venturoso per  la sua città

309 e per me; quale uomo probo non vuole bene a se stesso?

L’uomo probo che è amico di se stesso lo è pure di molti altri che non fanno del male.

 Nella commedia di Pirandello  Ciascuno a suo modo (1924), l'attrice Delia Moreno afferma:"Sapete

che cosa significa "amare l'umanità"? Soltanto questo:"essere contenti di noi stessi".

 Quando uno è contento di se stesso "ama l'umanità" (atto I).

Tornando a Sofocle: quando uno è probo e sa di esserlo vuole bene a se stesso e conseguentemte anche agli altri probi.

 

Bologna 26 giugno 2025 ore 19, 21 giovanni ghiselli

p. s.

Statistiche del blog

Sempre1759992

Oggi722

Ieri1469

Questo mese22280

Il mese scorso14567

 

Nessun commento:

Posta un commento