NUOVE DATE alla Biblioteca «Ginzburg»: Protagonisti della storia antica

Ciclo di incontri alla biblioteca «Ginzburg». Protagonisti della storia antica

LE NUOVE DATE! Protagonisti della Storia Antica | Biblioteche Bologna   -  Tutte le date link per partecipare da casa:    meet.google.com/yj...

venerdì 28 febbraio 2020

Il virus versatile (raccolta di pensieri)

Anonimo, Il Trionfo della Morte
PER VISUALIZZARE IL GRECO SCARICA IL FONT HELLENIKA QUI GREEK QUI



23/02/2020
Il virus versatile
Odisseo è poluvtropo", Ulisse è versutus.
Anche la sventura è versatile (Apollonio, Argonautiche III, 600- a[thn poluvtropon) anche il virus recente lo è. La direzione finale però, è volta a Itaca, al ritorno nel luogo da dove siamo venuti.
E’ la meta che dobbiamo ritrovare con un impiego di fatiche, di errori, sbagli e peregrinazioni, di successi e insuccessi. Abbiamo adoperato tutto quello che avevamo dentro in partenza per giungere al traguardo di questo ajgw;n mevgisto", ajgw;n deinov" che è la vita.
I Lestrigoni non li troverai se non li porti dentro.
Baci e salute ai buoni!
Gianni

24/02/2020
Il virus è capriccioso: salta ora qua ora là
Nell’esodo delle Troiane di Euripide Ecuba considera stupido chi si lascia andare alla gioia poiché la buona fortuna è comunque e sempre provvisoria:
“Stolto tra i mortali è chi credendo di stare bene
senza mai scivolare, gioisce (caivrei): infatti le sorti con le loro maniere - toi'" trovpoi" ga;r aiJ tuvcai - come un uomo capriccioso, saltano ora qua ora là - a[llot j a[llose - pedw'si - , e nessuna persona rimane mai sempre lei fortunata koujdei;" aujto;" eujtucei' pote (1203 - 1206).
Maniere versatili appunto e i versi sono vari.

25/02/2020
Ancora sul virus. De consolatione innocentiae
Quando arrivano le catastrofi, dai terremoti alle pandemie, molti pensano all’ira di Dio per le nostre malefatte. Tra gli umani che credono questo però, certuni possono confortarsi ricordando quanto i fedeli di Iside dicono a proposito di Lucio che, restituito a se stesso, ha meritato la beatitudine
“Felix hercules et ter beatus qui vitae scilicet praecedenti innocentia fideque meruerit tam praeclarum de caelo patrocinium”-
L’efficace protezione celeste dunque si merita innocentia fideque, con il non avere fatto del male e non avere ingannato negli anni passati. Le raccomandazioni terrestri in questi casi non sono efficaci.
Gianni

26/02/2020
Ifigenia, i sacrifici umani e il corona virus
Ifigenia fra i Tauri di Euripide. Secondo episodio 467-642
Ifigenia chiede di slegare gli stranieri sacri alla dea. Non sa chi siano e a chi la loro morte arrecherà dolore: “pavnta ga;r ta; tw`n qew`n-ej~ ajfane;~- e{rpei koujde;n oi\d j oujdei;" safev" tutte le cose degli dèi infatti procedono verso l’oscurità e nessuno sa nulla di certo. (476-477)

26/02/2020
Il contagio inventato in una tragedia di Euripide
Ifigenia fra i Tauri di Euripide: che tutti restino in casa
Ifigenia si inventa un’infezione contagiosa affinché la propria fuga dalla Tauride con il fratello Oreste e il cugino Pilade possa avere successo.
Dunque ordina al re Toante di mandare in città qualcuno che prescriva “ejn dovmoi" mivmnein a[panta"” (Ifigenia fra i Tauri, 1210), che tutti restino in casa
Toante domanda se questo è necessario per non imbattersi nel contagio.
La principessa greca, divenuta custode del tempio Artemide e addetta ai sacrifici umani, risponde: “Musara; ga;r ta; toiavd j ejstiv” (1211) sì perché tali circostanze sono infette.
Quindi Ifigenia ripete l’ordine per i cittadini ejkpodw;n tou'd j e[cein miavsmato" (1226) di tenersi alla larga da questo contagio.
Ma è una menzogna. Una scusa per avere la possibilità di fuggire dal luogo inameno e barbaro dove si trovava e dove il re innamorato di lei voleva trattenerla.

26/02/2020
Sono ingannevoli le purificazioni?
Ancora Euripide: il messo riferisce a Toantte: dovlia d j h\n kaqavrmata (Ifigenia fra i Tauri, 1316), ingannevoli erano le purificazioni.
E’ così anche oggi? Probabilmente no, tuttavia ripetitive, noiose, spesso contraddittorie e pure reticenti sono le informazioni mediatiche e le chiacchiere di commento che sentiamo sul virus dalla mattina alla notte senza interruzione. Molti parlano e straparlano di tutto quanto riguarda il morbo senza saperne niente.
Baci gianni

27/02/2020
Meno male che il virus ammazza solo i vecchi! parole dei media
Abominevole è la sistematica precisazione che i morti per corona virus erano già vecchi e malati. Quasi un bene: meno pensioni da pagare.
I giovani, invece, per fortuna, guariscono sempre tutti. E la loro vita certo vale di più, siccome costa di meno, dato che lavorano quasi gratis. Manca il pudore, la vergogna di tali feroci bestialità. Lo dico da vecchio, da vecchio umano e amantissimo della vita, tanto che scalo in bicicletta salite dure come San Luca e lunghe come lo Stelvio, il Parnaso e il Taigeto.
Saluti
giovanni ghiselli

27/02/2020
La prospettiva dell’economia annienta quella della carità
Due canti di orrore
Nel prologo dell’Alcesti di Euripide, Thanatos dalle ali neri accusa Apollo che vuole sottrarre il re Admeto alla Morte. Rinfaccia al dio di stabilire una legge in favore degli abbienti: “pro;" tw'n ejcovntwn, Foi'be, to;n novmon tivqh"” (v. 57).
I media invece apprezzano il virus che stabilisce regole sfavorevoli ai vecchi malati.


27/02/2020
La genesi del virus da Sofocle a T. S. Eliot
C’è un filone nella letteratura europea, da quella antica alla moderna, che attribuisce a un mivasma [1], una contaminazione, scatenata dalle malefatte degli uomini la peste odiosissima - loimo;" e[cqisto" [2] - che rende desolata una regione.
Che ne dite? Sofocle, T. S. Eliot e gli altri sono impazziti di nuovo [3]?

[1] Sofocle, Edipo re, 97 mivasma cwvra", contagio della regione
[2] Sofocle, Edipo re, 28.
[3] Hieronymo’s mad again, T. S. Eliot The Waste Land, 431. In questo contesto Geronimo può essere inteso come il grande frate di san Marco bruciato vivo il 23 maggio del 1498 pochi giorni prima dell’insediamento di Machiavelli come segretario della seconda cancelleria della repubblica soderiniana.

27/02/2020
La causa più vera ma meno chiarita a parole[1]
Sentiamo qual è la causa più vera, ma meno chiarita a parole secondo Ganimede, uno dei liberti presenti nel mostruoso cenone del Satyricon:
"Ego puto omnia illa a diibus fieri. nemo enim caelum caelum putat, nemo ieiunium servat, nemo Iovem pili facit, sed omnes opertis oculis bona sua computant. antea stolatae ibant nudis pedibus in clivum, passis capillis, mentibus puris, et Iovem aquam exorabant. itaque statim urceatim plovebat: aut tunc aut numquam: et omnes redibant udi tamquam mures. itaque dii pedes lanatos habent, quia nos religiosi non sumus, agri iacent…" (Satyricon, 44, 17-18)
Io credo che tutto questo derivi dagli dèi. Nessuno infatti considera il cielo cielo, nessuno rispetta il digiuno, nessuno stima un pelo Giove, ma tutti a occhi chiusi fanno il conto dei loro possessi. Prima le matrone in stola salivano a piedi nudi sul colle del Campidoglio, con i capelli sciolti, i cuori puri, e supplicavano Giove per l'acqua. E così subito pioveva a catinelle: o allora o mai più: e tutti tornavano bagnati come topi. ora gli dèi hanno i piedi felpati. Poiché non abbiamo religione, i campi sono abbandonati.

[1] ajlhqestavthn provfasin, ajfanestavthn de; lovgw/ (Tucidide, I, 23, 6, a proposito della uerra del Peloponneso).

28/02/2020
Siamo tutti mortali
Noi tutti su questa terra siamo mortali. Abbiamo a disposizione un passaggio assai breve. Dunque è vero che noi vecchi siamo solo dei morti non ancora entrati in funzione, ma questa definizione, di un realismo crudele, riguarda tutti noi poveri mortali appunto. Le distinzioni fasulle non rendono immortale nessuno.

Nessun commento:

Posta un commento