NUOVE DATE alla Biblioteca «Ginzburg»: Protagonisti della storia antica

Ciclo di incontri alla biblioteca «Ginzburg». Protagonisti della storia antica

LE NUOVE DATE! Protagonisti della Storia Antica | Biblioteche Bologna   -  Tutte le date link per partecipare da casa:    meet.google.com/yj...

martedì 23 aprile 2024

Euripide Ippolito IX. Il dolore straziante provoca mutismo e immobilità


 

La nutrice chiude la seconda scena del primo episodio con 16 trimetri giambici

 

La nutrice – mamma-  spinge Fedra a confidarsi dicendole che se  la sua malattia è uno dei mali indicibili- ti tw`n ajporrhvtwn kakw`n- 293 eccoci qui noi  donne pronte a rimediare-forse pensa a qualche male segreto e vergognoso come essere incinta di un ganzo-; se invece l’accidente si può rendere noto ai maschi, parla perché questa faccenda sia rivelata ai medici.

Tuttora si dice, o almeno anni fa ho sentito dire-affari di donne.- magari con riferimento alle mestruazioni come se fossero innominabili.

 

Fedra comunque continua a tacere e la nutrice la sgrida chiamandola tevknon  297 figlia come se fosse una bambina che fa i capricci-oujk ejcrh`n siga`n- non avresti dovuto tacere già  prima, e ora non puoi tacere: devi confutarmi se dico male, oppure convenire con le mie parole se sono dette bene. 298-299

Ma Fedra non risponde e rimane immobile: “di’ qualche cosa, guarda di qua- Oh me sventurata”, implora l’anziana.

 

Anche Medea  viene descritta dalla nutrice come donna ostinatamente  chiusa nel dolore

“E Medea, l'infelice donna oltraggiata,

 rinfaccia con grida i giuramenti, reclama il sommo impegno

 della mano destra, e chiama gli dèi a testimoni

di quale contraccambio ella riceva da Giasone.

E giace senza cibo- kei`tai  d j a[sito~- , abbandonato il corpo alle sofferenze,

struggendo tutto il tempo in lacrime

da quando si è accorta di ricevere torto dal marito,

senza sollevare lo sguardo né staccare il volto

da terra; e, come rupe, o marina

onda wJ~ de; pevtro~  h] qalavssio~ kluvdwn , ascolta gli amici consigliata,

tranne quando, girato il bianchissimo collo,

rivolta a se stessa, rimpiange il padre suo

e la terra e la casa che tradì nel venir via

con un uomo che ora la tiene in dispregio (Euripide, Medea, 20- 33)

Nell'Edipo a Colono , Sofocle  paragona il vecchio cieco, l' indomito punitore di se stesso, a una scogliera boreale  che, battuta dalle onde invernali da ogni lato, viene incalzata senza tregua:"pavntoqen bovreio" w{" ti" ajkta;-kumatoplh;x ceimeriva klonei'tai"(vv.1240-1241).

Come la rupe anche l’onda (kluvdwn, Medea, v. 29) significa insensibilità[1]; ebbene l’immagine dell’ Edipo a Colono , al pari di questa della Medea , significano il colmo delle sventure e della resistenza.

 

Torniamo all’Ippolito.

   Quindi la nutrice si rivolge alle coreute in cerca di aiuto

“Inutilmente, o donne, soffriamo queste pene

Siamo lontane quanto prima: né infatti allora

Si lasciava intenerire dalle mie parole costei né ora dà retta” (301-303)

Poi si rivolge di nuovo a Fedra:

“Ma sappi tuttavia: di fronte a questa situazione sii pure più crudele

del mare- se morrai tradendo i tuoi

figli che non avranno gran parte del palazzo paterno,

pensa alla signora equestre, l’Amazone (Ippolita la madre del protagonista),

che ha generato un padrone per i tuoi figli

un bastardo che pensa alla legittimità. Tu lo conosci bene

Ippolito- 304- 310

Il v. 310 è diviso in tre parti: la nutrice ha detto Ippolito, Fedra dice Ahimé e  la nutrice le domanda: “Queste parole ti toccano?”

Il mare crudele fa pensare a Esiodo che scrive è tremendo morire tra le onde: deino;n d j ejsti; qanei'n meta; kuvmasin", Opere e giorni,  687.

O anche a  Verga che fa dire a Mena "il mare è amaro ripeteva ed il marinaio muore in mare"( I Malavoglia p. 98).

Ma si potrebbe tradurre e forse meglio con inflessibile  e allora si puà pensare a Svevo: in Senilità “l’abito letterario” fa vedere a Emilio Brentani nel moto delle onde il correlativo oggettivo della “impassibilità del proprio destino. Non v’era colpa, per quanto ci fosse tanto danno.” Capitolo XII.

 

Bologna 23 aprile 2024 ore 19, 24 giovanni ghiselli

p. s.

Statistiche del blog

All time1503498

Today508

Yesterday677

This month20599

Last month18101

 

 

 

 

 



[1] Cfr. Andromaca, vv. 537-538: Menelao dice al figlio di Andromaca che lo supplica: “una rupe marina (aJlivan pevtran) o un’onda (h] ku'ma) tu supplichi con le tue preghiere. Significa, ovviamente, un supplicare vano. E’ il solito “odioso” Menelao di Euripide

Nessun commento:

Posta un commento