domenica 10 luglio 2022

Euripide Elettra 6. Clitennestra si giustifica e si fa bella


Devo saltare alla cnclusione perché il corso del prossimo autunno verte soprattutto sulle tragedie  Medea e Baccanti.

 

  Vediamo dunque alcune parole della parte finale del dramma

Dopo che Egisto è stato ammazzato da Oreste, Elettra recita il biasimo funebre dell’amante della madre ancora viva e allude, con pudica e verginale aposiopesi, alle porcherie che l'usurpatore faceva con le donne:"ta; d j eij" gunai'ka", parqevnw/ ga;r ouj kalo;n-levgein, siwpw' " (Elettra, vv. 945-946) Il potere dunque può essere funzionale al soddisfacimento di varie brame, compresa quella sessuale inclusiva del libertinaggio. Tuttavia prima o poi precipita nella necessità scoscesa.

 

Quindi Elettra  fa da eco alla smontatura della bellezza vuota di cuore e di mente, già criticata dal fratello (387-388).

Le apparenze speciose sono soltanto decorazioni per le danze

-ta;   d j‘ eujpreph` dh; kovsmo~ ejn coroi`~ movnon- 951

Ho già scritto e lo ribadisco che la bellezza è comunque un valore.

Vero è che spesso viene smentita e resa deforme dalla stupidità dalla volgarità, dall’ignoranza.

   Egisto per giunta era parqenwpov~  aveva lineamenti da fanciulla che Elettra aborrisce: ajll j e[moig j ei[h povsi~- mmh; parqenwpov~, ajlla; tajndreivou trovpou (949-950).

Tale taccia di mollezza femminile si trova già nell’Agamennone di Eschilo,  quando il coro  chiama Egisto guvnai (1625), imboscato in casa a disonorare il letto di un uomo e macchinando la morte contro di lui.

Elettra procede nel biasimo funebre dicendo al morto divkhn devdwka~ (953) hai pagato il fio.

Quindi conclude con una metafora agonistica: “il malvagio anche se corre bene il primo tratto- to; prw`ton bh`m j eja;n dravmh/ kalw`~- 954, non creda perciò di vincere la Giustizia, prima di essere vicino al traguardo e avere doppiato il traguardo della vita.

 

Nelle Trachinie  di Sofocle Deianira entra in scena dicendo:" esiste un antico detto ("Lovgo" me;n e[st j ajrcai'o"") diffuso tra gli uomini: che non puoi conoscere la vita di un uomo prima che uno sia defunto, né se per lui sia stata buona o cattiva" (vv. 1-3)  

 

 

Vediamo ora Clitennestra che  si giustifica dell'assassinio di Agamennone davanti ai figli in procinto di ucciderla, ricordando loro i torti subiti dal marito, giustiziato dunque per le sue numerose malefatte.

Intanto ammazzò la primogenita in maniera spietata:"leukh;n dihvmhs j [1]  jIfigovnh" parhΐda " (v. 1023), lacerò la bianca guancia di Ifigenia. E non lo fece per difendere la sua città o per salvare altri figli, ma per recuperare Elena che schiumava di lussuria (mavrgo~ h\n, era dissoluta, v. 1027), e Menelao era incapace di punire una moglie infedele. Inoltre tornò a casa dalla moglie portandosi dietro una menade invasata[2] e la infilò nel letto   ("mainavd j e[nqeon kovrhn-levktroi" t j ejpeisevfrhke[3]", vv. 1032-1033).

Tali giustificazioni compariranno come avvertimenti di Clitennestra ad Agamennone nell’Ifigenia in Aulide di Euripide

Elettra replica alla madre  che lei e sua sorella Elena erano donne belle e degne di lode per tanta avvenenza però sono  state“ a[mfw mataivw Kavstorov~ t j oujk ajxivw” (v. 1064), entrambe stolte e non degne di Castore. Elena infatti venne rapita ejkou`~  j (1064) non senza il suo consenso e la sua volontà, e andò in rovina- ajpwvleto 1065- ma non chiarisce in quali termini-, mentre tu, che avresti potuto fare una bella figura al confronto con la sorella adultera, hai assassinato il marito.

La storia di vendicare Ifigenia è una scusa, continua la figlia accusatrice: quando Agamennone era appena partito e Ifigenia era viva, tu ti facevi bella: davanti allo specchio ti accomciavi i riccioli biondi della chioma- xanqo;n katovptrw/ plovkamon ejxhvskei~ kovmh~- 1071

La donna che in assenza del marito si adopera per farsi bella- ej~ kavllo~ ajskei`- 1073  va annoverata tra le malefemmine dunque

Oreste sente come un provblhma un alto arduo alla sua vita l’assassinio della propria madre: lo compirà se gli dèi lo vogliono kai; deina; drasw (986) e farò una cosa tremenda

Nell’Oreste (del 408) quandoMenelao chiede al nipote tiv~ s j ajpovllusin noso~ ;  Oreste risponde hJ suvnesi~, o{ti suvnoida deivn  j eijrgasmevno~ (395-396), quale malattia ti distrugge?- l’intelligenza poiché ho la coscienza di avere commesso atrocità.

 

Pesaro 10 luglio 2022 ore 11, 08

giovanni ghiselli

p. s

Statistiche del blog

Sempre1266258

Oggi178

Ieri159

Questo mese2236

 



[1]       Aoristo di diamavw. Un sostituto simbolico della deflorazione.

[2]        Cassandra ovviamente.

[3]       Aoristo di ejpeisfrevw. Si noti ancora la presenza del letto il mobile piùimportante della casae della vita.

Nessun commento:

Posta un commento

Ifigenia CLXXXI La fedeltà mal riposta. Il rimpianto della rosa bianca trascurata.

  Il sole aveva sbaragliato le nubi. Mi tolsi la maglietta per   l’abbronzatura che va ripassata, come le lezioni. Mi guardai il petto e i...