martedì 21 novembre 2023

Educazione all’affettività seconda redazione.


 

 L’educazione all’affettività richiede negli educatori una buona cultura generale e una conoscenza specialistica non senza esperienza di vita vissuta.

Per crescere bene educati infatti è necessaria una formazione  linguistica, letteraria, storica e filosofica.

Altrimenti si continuerà a chiacchierare di patriarcato o di matriarcato senza riferimenti alla storia dei fatti e delle idèe. Sentiremo ancora gente che blatera a casaccio.

Invece dobbiamo dire e vogliamo udire parole tanto testimoniate dagli autori-accrescitori, quanto verificate dalle esperienze. Un verbum fatto di verba pieni di forza e bellezza. Parole che sappiano di cultura e di vita.

 

Bologna 21 novembre 2023 ore 14, 34 giovanni ghiselli

p. s.

Statistiche del blog

All time1425368

Today184

Yesterday784

This month8814

Last month8695

 

Nessun commento:

Posta un commento