sabato 22 febbraio 2025

Appendice alla nona parte. Il generale Kutuzov e Napoleone di Tolstoj assomigliano ai loro popoli .

I Russi, al contrario dei Tedeschi, sono invincibili quando vengono attaccati, non quando attaccano.

In  Guerra e pace   di Tolstoj, il generale temporeggiatore  vince i francesi, siccome incarna in maniera esemplare la pazienza e il pio fatalismo che contraddistingue il popolo russo rispetto a quello francese,  diretto spesso da attori commedianti e boriosi.

"Kutuzov non si farà prendere la mano da nulla di personale,

non escogiterà nulla, non intraprenderà nulla-pensava il principe Andrej-ma ascolterà tutto, ricorderà tutto, metterà tutto al suo posto, non impedirà nulla di utile e non permetterà nulla di dannoso. Egli capisce che c'è qualcosa di più forte e importante della sua volontà: è il corso inevitabile degli eventi (...) Ma soprattutto quello che ti fa credere in lui è il fatto che è russo(p.1126).

Kutuzov "sapeva che non bisogna cogliere la mela finché è verde. Cadrà da sé quando sarà matura, ma se la cogli verde, rovinerai la mela e l'albero e ti si allegheranno i denti"(p.1541).

Tale fu il comportamento di Žukhov che ha sconfitto l’armata tedesca a Stalingrado con una lunga battaglia decisiva della guerra.

 

Bologna 22 febbraio  2025 ore 10, 21

giovanni ghiselli

p. s. Statistiche del blog

Sempre1689855

Oggi259

Ieri2273

Questo mese20342

Il mese scorso12545

 

Nessun commento:

Posta un commento