venerdì 28 febbraio 2025

XXVIII Il corteggiamento inopportuno. Il tuono del primo risveglio.


Dopo avere girato in lungo e in largo osservando il curioso acquario frequentato da tante e varie persone comprese diverse donne giovani e belle, nel centro di una vasca circolare dall’acqua caldissima, sopra un’isoletta di pietra, vidi raggruppati Fulvio, Danilo, Ulderico, il  Romano nuovo arrivato, più un paio di sconosciuti, tutti intorno a una ragazza sola, bellina quanto si vuole, ma che non li  degnava  di uno sguardo.

“Bella e sdegnosa!” pensai ricordando con ironia un luogo comune dell’epoca quando i maschi corteggiavano accanitamente le ragazze che,  ritrosette, mostravano, o simulavano, riluttanza come le femmine di molti altri animali. Quelle dei piccioni, per esempio.

 Dopo che ci fummo ambientati a Debrecen, denominammo la vasca in questione “piscina dei sifilitici”, poiché  la sua acqua termale, caldissima, quasi bollete, faceva bene a diversi malanni, e molti dei coricati là dentro erano un po’ malandati, smozzicati 1 perfino. Vincendo dunque l’ardore dell’acqua e zigzagando tra i mutilati distesi in quella bolgia rovente, resistendo anche allo spavento dovuto al trascolorare dei piedi e dei polpacci lessati2 e delle cosce dolenti  che comunque mettevo in mostra sollevando gli stracci e stirandone i muscoli, l’unica cosa bella del mio corpo devastato, mi avvicinai ai miei contubernali e salii sull’isoletta del corteggiamento inopportuno.

Volevo osservare da vicino la scena che da lontano mi era sembrata folle.

Danilo, inebriato e rubicondo, gridava: “Bea tosetta, cara da Dio, perché non rispondi, Dio caro? Rispondi, ugheresina bella!”

Quella non solo non rispondeva ma non gli rivolgeva nemmeno una rapida occhiata. Fulvio provava a interessarla con cenni del capo e ammiccamenti vari; Ulderico, le agitava davanti al volto le mani con alcune dita dritte, forse per suggerirle un appuntamento appartato a una certa ora.  

Gli sconosciuti della seconda fila parlavano tra loro e ridevano: dovevano essere garzoncelli autoctoni  divertiti dalla vis comica della scena. I mezzi impiegati dai miei connazionali non erano adeguati al fine.

Io,  ragazzo disgraziato assai, non avevo esperienza di corteggiamento, ma desideravo talmente tanto le femmine umane, da capirle ancora prima di conoscerle, e da comprendere che quel modo di procedere non aveva alcuna possibilità di successo.

Conoscevo la psicologia femminile per essere stato allevato dalla mamma tre zie e la nonna, cinque nutrici tutte intorno a me per molte ore di ogni giornata. I maschi in casa mia non contavano niente. Le donne li canzonavano quando non li trattavano anche peggio. Avevo imparato a difendermi dalle femmine assimilandomi a loro.

Sapevo come funzionava la testa di molte donne e, per quanto avevo visto in casa, avevo capito che tanti uomini sono più ingenui e sprovveduti di tali astute e consumate volpi, se non pure tigri e leonesse. Bipedi ben inteso.

Quindi, spinto dai ricordi delle donne  di casa e dalla inadeguatezza di quei  contubernali, diventati tre con Ulderico, osai intromettermi con forza, e atteggiandomi a intenditore, dissi: “Salve, ragazzi, è un piacere grande incontrarvi, però, se permettete, state facendo un grosso errore: non si corteggia una sola donna  così raggruppati e in tale maniera goliardica, per non dire infantile o addirittura ferina”.

Danilo mi guardò bieco, e disse: “Cossa vu to? Stai poco bene? Se vuoi, vieni avanti a darci una mano, se no, tirati indietro, o tirati su con una graspa. Cosa c’è che non va? Non vedi che bea che xe? Non sarai mica finocio anca ti? Non vedi che bea, cara da Dio? Non è il tuo tipo?”

“Sì-risposi- è bellina assai, è cara da Dio, piace molto anche a me, è quasi il mio tipo, però io sto dicendo un’altra cosa”.

“Cossa vu to dire” gridò il veneto, sempre più rosseggiante e sfavillante tra i vapori dell’acqua rovente e i fumi interni dell’alcol. Se poi no ci sta, mi son rassegnà e so come consolarmi. Ora ti faccio vedere”

Temevo una sua invettiva; invece la voce emessa dalla faccia trascolorata3,  si contrasse in un singhiozzo, poi tacque. Quindi con miglior labbia4,  il giovane infatuato  prese una grossa borsa messa al riparo sul vertice dell’isoletta lapidea, l’aprì, tirò fuori una bottiglia di palinka, ne bevve un paio sorsi, poi me l’allungò, dicendo quietamente:

“ Manco mae che non sei finocchio. Me saria dispiaso!  Non fare storie, bevici sopra anca ti, pesarese caro da Dio!”.

Pensai che la piscina calda nel pomeriggio offuscato eruttasse una oscurità capace di ottenebrare le menti dei miei compagni di stanza, ma non lo dissi. Anzi, assaggiai la palinka all’albicocca offerta da quel ragazzo di Bassano del Grappa che  trovavo simpatico: il liquore ungherese mi sembrò più caldo dell’acqua rovente che mi aveva scottato le gambe. Più avanti purtroppo tale brace liquida arrivò a non dispiacermi. Però per fortuna, mi emancipai presto da quella strana consolazione. Grazie alle donne mie benedette.

Dopo avere letto questo capitolo potreste domandami: come è possibile che tu attraversando il bosco di Debrecen per andare in piscina ti sia trasformato in quel modo?.

Si vede che era arrivato il momento,  che il demone mio mi aveva dato la sveglia dopo tre anni di sonno.  Forse mentre camminavo nella “grande foresta” avevo sentito un tuono  o mi era apparsa una visione. Ero stato scosso come Edipo a Colono di Sofocle e come Hans Castorp alla fine del capolavoro di Thomas Mann.   

Stavo entrando nel dormiveglia. Quando tornerò a Debrecen nell’estate del ’68, oramai sveglio quasi del tutto, una studentessa di Padova che avevo conosciuto nel 1966 mi disse: “come hai fatto gianni a trasformarti così? Ti ricordi com’eri? Ci facevi pena”.

“Il dolore-risposi-mi è stato maestro”.

 Note

1Cfr. Dante, Inferno, XXIX, 6.

2Cfr. Dante, Inferno, XXI, 135.

3 Cfr. Dante, Paradiso, XXVII, 21.

4Cfr. Dante, Inferno, XIV, 67.

Bologna 28 febbraio 2025 ore 11, 32. giovanni ghiselli,

p. s.

Statistiche del blog

Sempre1692655

Oggi89

Ieri635

Questo mese23142

Il mese scorso12545

 

Nessun commento:

Posta un commento