martedì 25 marzo 2025

Lisistrata 2. La trovata di Lisistrata. La salvezza della Grecia sta nelle mani delle donne.


 

Cleonice domanda se si tratta di un affare (pra'gma) di qualche grandezza quello per cui ha convocato le donne. Lisistrata risponde mevga, grande.

 E Cleonice, non senza malizia, replica “kai; pacuv; ” anche grosso? 23

Lisistrata conferma.

Sicché Cleonice si stupisce dell’assenza delle donne, dato "l’affare" grande e grosso,.

“E allora come mai non siamo qui?” 24

 Non si tratta di questo uso, spiega Lisistrata, ché in tal caso ci saremmo già riunite tutte -tacu; ga;r xunhvlqomen (25) 

Dunque quanto immaginato da Cleonice non c’entra, siccome è  un  daffare che Lisistrata ha cercato- pra`gm j ajnezhthmevnon e agitato  durante molte notti di veglia (27)

Cleonice pensa a qualche sottigliezza ti leptovn ejsti, se ci sono volute tante veglie agitate.

Lisistrata le dà ragione rincarando la dose della sottigliezza e quasi riprendendo l’allusione precedente insita nel grande e grosso (membro maschile penso io  nella mia immonda malizia)

E’ tanto sottile che la salvezza dell’Ellade intera sta nelle donne chiarisce Lisistrata

ou{tw ge lepto;n w[sq hj o{lh" th`"  JEllavdo"-ejn tai`" gunaixin ejsti hJ swthriva ( 30-31)

La salvezza delle specie sta sempre nelle femmine, tanto quelle umane quanto quelle degli animali. Tutti noi viventi siamo stati messi al mondo dalle femmine e queste poi ci hanno tenuti in vita quasi sempre senza la collaborazione dei maschi, anzi spesso nonostante la loro opposizione.

Bologna 25 marzo 2025 ore 18, 38 giovanni ghiselli.

p. s.

Statistiche del blog

Sempre1705335

Oggi245

Ieri399

Questo mese12390

Il mese scorso23432

 

Nessun commento:

Posta un commento