Martin Heidegger scrive: “Ontologia e teologia rendono conto del Lovgo~ e sono in un senso essenziale conformi al Lovgo~, sono cioè la logica del Lovgo~” (Identità e differenza). Non so niente di questo filosofo: colpevolmente dei filosofi moderni conosco solo Nietzsche che si è formato sui Greci e mi ha aiutato a capirli quando ero giovane.
Questa frase di Heidegger comunque mi piace. Perciò la estraggo dal contesto e la utilizzo.
La trasferisco, del tutto arbitrariamente sulla guerra.
La logica della guerra è il massacro che procura potere e denaro a chi non la fa ma la vince inviando altri a uccidere e morire.
Si fa una guerra per ampliare uno Stato
“Si chiama Stato il più gelido di tutti i gelidi mostri. Esso è gelido anche quando mente; e questa menzogna gli striscia fuor di bocca: “Io, lo Stato, sono il popolo”. E’ una menzogna! Creatori furono coloro che crearono i popoli e sopra essi affissero una fede e un amore: così facendo servirono la vita” Nietzsche, Così parlò Zarathustra, parte prima, Del nuovo idolo.
La logica della guerra è la menzogna della propaganda: “fama bella constant”.
La logica della guerra è il male.
La logica della guerra è illogica siccome il lovgo~ che è la parola dotata di pensiero.
La logica della guerra che è priva del Lovgo~, del Verbum, è pure atea poiché In principio erat Verbum et Verbum erat apud Deum et Deus erat Verbum.
JEn ajrch`/ h\n oJ lovgo~ kai; oJ lovgo~ h\n pro;~ to;n qeovn, kai; qeov~ h\n oJ lovgo~ (N. T. Giovanni, I, 1). Dunque è vero che non solo l’ontologia associata con la teologia costituiscono la logica del Lovgo~ che è Dio.
Bologna 19 marzo 2025 ore 20, 21 giovanni ghiselli
p. s.
Statistiche del blog
Sempre1702928
Oggi266
Ieri277
Questo mese9983
Il mese scorso23432
Nessun commento:
Posta un commento