giovedì 20 marzo 2025

Sofocle Edipo re, vv.354-377.


Sommario

Edipo minaccia il profeta, che da parte sua conta sulla forza della verità e accusa apertamente il re di essere l'assassino di Laio, poi, sempre più incalzato, allude anche alla relazione incestuosa di Edipo il quale continua a mescolare le minacce con le provocazioni. Al punto che  il tiranno rinfaccia la cecità al vate: questo allora profetizza che Apollo farà precipitare l'assassino incestuoso nella peggiore delle catastrofi.

 

Edipo

Così spudoratamente hai tirato fuori questa

maledizione? E come credi che potrai sfuggirle?

 

Tiresia

L'ho sfuggita: infatti nutro la forza della verità.

 

Edipo

Ammaestrato da chi? Non certo dall'arte

 

Tiresia

Da te: tu infatti mi hai spinto contro voglia a dire…

 

Edipo

Quale parola? Dilla un'altra volta perché comprenda di più

 

Tiresia

Non hai capito prima? Oppure mi provochi a parlare? 360

 

Edipo

Non tanto da dire che è cosa conosciuta. Avanti, ripetila.

 

Tiresia

Dico che sei tu l'assassino dell'uomo su cui fai l’indagine.

 

Edipo

Ma non provando qualche piacere dirai le ingiurie due volte.

 

Tiresia

Devo dire anche dell’altro allora perché ti adiri di più?

 

Edipo

Quanto vuoi, tanto per me sarà detto invano. 365

 

Tiresia

Io dico che tu non ti accorgi di avere i rapporti più turpi

con i tuoi consanguinei, e che non vedi dove sei nel male

 

Edipo

Credi davvero che dirai sempre queste parole godendo?

 

Tiresia

Sì, se c'è davvero una forza della verità

 

Edipo

Ma c'è, tranne che per te; tu questa non l'hai davvero, siccome 370

sei cieco di orecchi e di mente e di occhi.

 

Tiresia

Tu sei un disgraziato a rinfacciarmi questi mali che nessuno

di questi non rinfaccerà presto a te".

 

Edipo

Tu sei nutrito da una  notte unica, tanto che né me

né un altro, chiunque veda la luce, potresti mai danneggiare 375

 

Tiresia

Infatti non è destino che tu cada per mano mia, poiché

basta Apollo cui sta a cuore fare pagare questi misfatti

 

Bologna 20 marzo 2025 ore 11, 14 giovanni ghiselli.

p. s.

Statistiche del blog

Sempre1703077

Oggi90

Ieri325

Questo mese10132

Il mese scorso23432

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento