venerdì 17 gennaio 2025

Sofocle e Leopardi. Umanesimo è amore per l’umanità


 

All'opposto della chiusura nell'ego c'è l' Antigone (del 442) di Sofocle che afferma il suo amore per l'umanità :" ou[toi sunevcqein ajlla; sumfilei'n e[fun", (v. 523), certamente non sono nata per condividere l'odio, ma l'amore.

 

Leopardi nel canto La Ginestra del 1836 considera “nobil natura” (111)

quella della persona “che  grande e forte/mostra sé nel soffrir” (118- 119) e non incolpa l’uomo del suo dolore, “ma dà la colpa a quella/che veramente è rea, che de’ mortali/ madre è di parto e di voler matrigna” (123-125)

Quindi: “tutti fra sé confederati estima/gli uomini, e tutti abbraccia/ con vero amor, porgendo/ valida e pronta ed aspettando aita/negli alterni perigli e nelle angosce/ della guerra comune” (130- 135).

Bologna 17 gennaio 2025 ore 10, 53 giovanni ghiselli

p. s.

Statistiche del blog

     Sempre1663331

Oggi192

Ieri419

Questo mese6363

Il mese scorso10218

Nessun commento:

Posta un commento