|
Esiodo |
II capitolo pagine 19-25
Poesia e filosofia. Esiodo (VII
sec. a. C.)
Esiodo è orientato in senso etico
religioso, e su questa linea procederanno Solone e i poeti tragici. Il valore
del lavoro e del sudore. Esiodo è attento alla natura come oggetto della fatica
dell’uomo. Elogi della fatica.
Il lavoro agricolo e la
navigazione. Il diritto del più forte è
naturale per gli animali, ingiusto per gli uomini. L’eris (contesa) cattiva e
quella buona
A Qevmi~ si aggiunge Divkh:
questa contiene una premessa di ijsonomiva, uguaglianza davanti
alla legge.
Il poeta di Ascra chiede aiuto alle Muse,
mentre la filosofia ionica si considera debitrice del lovgo~
che raccoglie le impressioni provenienti dalla fuvsi~.
La fuvsi~ dei Greci e
quella della Bibbia ebraica. Tommaso d’Aquino pone un segno negativo davanti
alla natura dei Greci.
Fuvsi~, fui e futurus. La fuvsi~
dei Greci c’è da sempre e sempre ci sarà. La religione ebraico-cristiana separa
Dio dalla natura. Jahvè Inopinato ed enigmatico, grida: “Abramo!”. Lovgo~
e fuvsi~, i pilastri della filosofia, non sono estranei alla poesia
debitrice delle Muse.
Nel Filottete di Sofocle sono presenti entrambi., e, anzi, contrastano,
incarnati da Odisseo (il lovgo~ raziocinante,
troppo e non bene) e da Neottolemo che ha ereditato la fuvsi~ istintiva e sana di Achille. Sofocle smonta
il lovgo~ di Odisseo.
Nella civiltà dei Greci “Il
pensiero di Esiodo
era
orientato in senso etico religioso e nella madrepatria questo atteggiamento
spirituale durò ancora a lungo”
. I rappresentanti massimi di questo pensiero
etico- religioso sono Solone, Eschilo, Sofocle, e pure Euripide sebbene
quest’ultimo abbia avuto una cattiva fama di empietà
e di combutta antitragica con Socrate
.
Li vedremo più avanti.
In Esiodo la natura è oggetto del lavoro duro
dell’uomo per bene: “Davanti alla virtù gli dèi hanno messo il sudore ” (Opere, 280).
La mancanza di pianure, le
montagne con le valli anguste, le contrade segregate, costringono i Greci ad una lotta continua con il suolo per strappargli
l'estremo prodotto possibile.
La fatica non è un male, anzi è
spesso associata alla virtù.
Anche in seguito
Nei
Memorabili
di Senofonte la donna virtuosa,
la
Virtù personificata, avvisa Eracle al bivio che gli dèi
niente di buono concedono agli uomini senza fatica e impegno:"
tw'n ga;r o[ntwn ajgaqw'n kai; kalw'n
oujde;n a[neu povnou kai; ejpimeleiva" qeoiv didovasin ajnqrwvpoi"" (II, 1, 28).
Così Cleante stoico (III sec. A.
C.), in Diogene Laerzio (VII 172): “quando uno spartano gli disse o{ti oJ povno~ ajgaqovn, che la fatica è un bene, lui raggiante di gioia esclamò:
“ai{mato~ ei\~
ajgaqoi`o, fivlon tevko~, sei di buon sangue, ragazzo mio!”
Il lavoro è un dovere e un
diritto.
Bisogna dirlo forte adesso che “il
lavoro diventa sempre più precario, perde la natura di diritto e si trasforma
in una specie di benevola concessione”
.
I padroni a chi protesta possono dire: “ringrazia che ti faccio lavorare
ancora”.
Oggi il lavoro per i giovani è
quasi un’utopia.
La navigazione è più recente del
lavoro agricolo e dell'allevamento. Esiodo anzi consiglia dei limiti per la nautilivh che deve essere praticata solo nella tarda estate e al
principio dell'autunno (
[Erga,
618-694). La natura viene comunque osservata
con attenzione e precisione dal poeta beota che verrà ripreso da Virgilio.
In primavera, quando appare la foglia del fico
sulla punta del ramo, tanto grande quanto l'orma che lascia una cornacchia
(679-680
):"
o{son t j ejpiba'sa korwvnh- i[cno" ejpoivhsen", allora il mare è navigabile (
tovte d j a[mbatov" ejsti
qavlassa"681), eppure Esiodo non
consiglia di affrontarlo, siccome il tempo possibile è un momento
ajrpaktov~ , fugace (684), rapinoso, ed è
tremendo morire tra le onde
: deino;n d j ejsti; qanei'n meta; kuvmasin", (v. 687)
.
La Giustizia in Omero era ancora il diritto (Qevmiς)
di una società aristocratica nella quale le norme sono concepite come
espressione di una volontà soprannaturale e sono fatte osservare da una classe
superiore il cui predominio deriva da un'investitura divina.
Qevmiς nell’Iliade è
una dea (qea; Qevmi la chiama Giunone, XV, 93)
Ma già nel VII secolo, cominciano gli elogi di una giustizia nuova (
la dike appunto), tale che comprende
l'idea dell'uguaglianza. Esiodo per primo dà voce a questa esigenza. Egli nel
poema più recente (Opere , vv. 202 e
sgg.) ne fa l'apologia raccontando la favola dello sparviero e dell'usignolo.
La legge del più forte che annienta il più debole vale per gli animali, non per
gli uomini. Viene santificata la giustizia che trionfa sulla prepotenza. Dove
manca dike imperversano peste, fame e sterilità. C'è un
invito a evitare i giudizi contorti poiché procura il male a se stesso chi lo
prepara per un altro, e il progetto malvagio è pessimo per chi l'ha progettato
(Opere , vv.265-266).
“La parola greca per “legge” è
inizialmente themis (dal verbo tivqhmi porre, che trova un parallelo nel tedesco setzen, il quale dà luogo a Gesetz,
legge, che, a sua volta, riprende il latino ius
positivum). Themis indica, pertanto, una legge imposta: dagli dei, dalla
tradizione o, comunque, da poteri indiscutibili e imperscrutabili. Come
sosteneva Cicerone a proposito di quelle norme che derivano dal mos maiorum, dai costumi degli antenati,
bisogna fare così perché è così, senza spiegare il perché (etsi sine ratione reddita).
La parola
nomos,
che ha la stessa radice di
nomisma,
moneta dal valore convenzionale, designa invece una legge non naturale, ma
artificiale, in quanto fatta valere dagli uomini, prodotta collettivamente
dalla polis (Ostwald). L’
autonomia è
connessa alla nascita della civiltà della colpa, nel senso che ciascuno
idealmente si dà da sé, per convinzione e non per imposizione, la propria legge
e si assume le proprie responsabilità”
.
Infatti Antigone e Creonte nella
tragedia di Sofocle attribuiscono significati differenti alla parola novmo~.
Una delle caratteristiche
dell'affabulazione sofoclea è quella dell'ambiguità. "Può trattarsi di
un'ambiguità nel vocabolario, corrispondente a ciò che Aristotele chiama
homōnymiva (ambiguità
lessicale); questo tipo di ambiguità è reso possibile dalle oscillazioni o
dalle contraddizioni della lingua
.
Il drammaturgo gioca su queste per esprimere la sua visione tragica di un mondo
in urto con se stesso, lacerato dalle contraddizioni. In bocca ai diversi
personaggi, le stesse parole acquistano significati differenti od opposti,
perché il loro valore semantico non è lo stesso nella lingua religiosa,
giuridica, politica, comune
.
Così, per Antigone,
novmos designa il contrario di ciò che Creonte, nelle circostanze
in cui è posto, chiama anche lui n
ovvvmos
.
Per la fanciulla il termine significa
"norma religiosa"; per Creonte, "editto promulgato dal
capo dello Stato". E in realtà il campo semantico di
novmos
è sufficientemente esteso per comprendere,
con altri, ambedue i sensi. L'ambiguità traduce allora la tensione fra certi
valori avvertiti come inconciliabili nonostante la loro omonimia. Le parole
scambiate sullo spazio scenico, anziché
stabilire la comunicazione e l'accordo fra i personaggi, sottolineano viceversa
l'impermeabilità degli spiriti, il blocco dei caratteri; segnano le barriere
che separano i protagonisti, fanno risaltare le linee conflittuali. Ciascun
eroe, chiuso nell'universo che gli è proprio, dà alla parola un senso ed uno
solo. Contro questa unilateralità urta violentemente un'altra
unilateralità"
.
Esiodo distingue una Eris (contesa)
cattiva da un’altra buona (Opere, 14 e sgg.): questa sta alla base del progresso umano e
sveglia al lavoro anche l'ozioso: grazie a lei il vasaio gareggia con il
vasaio, il mendico con il mendico, e l'aedo con l'aedo (v. 26).
Quella cattiva fa crescere la
guerra.
La giustizia esiodea è una forza
solo in parte umana e per molti aspetti sovrannaturale, ma essa già contiene
una premessa di isonomìa (uguaglianza
davanti alla legge) e moralità, anche se la
piena scoperta e valorizzazione del cosmo morale avviene con Socrate,
assassinato da un tribunale ateniese nel 399.
Esiodo chiede aiuto alle Muse. La
filosofia ionica si appella al lovgo~ che indaga la fuvsi~.
All’inizio
della Teogonia (v. 1) Esiodo afferma
che il suo canto parte dalle Muse Eliconie (della Beozia). Queste lo istruirono
mentre pascolava gli agnelli, biasimarono gli altri pastori e dichiararono:”
Noi sappiamo dire molte menzogne simili al vero, ma anche parole veraci” (vv.
27-28).
Nel
primo verso delle Opere e giorni le
Muse sono chiamate Pierie, come del resto in Teogonia 52. Le Muse sono figlie di Zeus e della Memoria.
Omero
nel primo verso dell’Iliade aveva
invocato una qeav perché gli cantasse l’ira di Achille “Mh'nin
aeide, qeav, Phlhöavdew jAcilh'oς ”
“Senonchè in Ionia…non si andò debitori alla
rivelazione delle Muse, ma al proprio logos, che-tale è il significato
originario della parola-raccoglieva le singole impressioni esterne per
rielaborarle, combinandole insieme di propria iniziativa. Il fenomeno che
colpiva maggiormente il logos era la crescita, il
fuevsqai delle piante, il processo che da un minuscolo seme,
secondo un ordine fisso e con uno svolgimento ininterrotto, portava al pieno
sviluppo dell’essere, alla
physis…
Logos e
physis sono i concetti fondamentali del pensiero scientifico dei
Greci. Sono anche i pilastri su cui poggia la loro filosofia”
.
lovgoς cfr
levgw
“raccolgo”.
continua
Nietzsche ravvisa una connessione tra
Euripide e Socrate, una collaborazione cui già alludevano gli antichi: “Che
Socrate avesse uno stretto legame di tendenza con Euripide, non sfuggì
nell’antichità in quel tempo; e l’espressione più eloquente di questo fiuto
felice è quella leggenda circolante ad Atene, secondo cui Socrate aiutava
Euripide a poetare” (La nascita della tragedia , p. 89.)
Anacarsi lo Scita dopo avere appreso che
lo spessore della nave era di quattro dita, disse che i passeggeri distavano
quattro dita dalla morte (Diogene Laerzio, Vite
dei filosofi, I, 8). Su Anacarsi torneremo