Non penso oggimai, dato che sono vecchio, di poter cambiare il mondo, tuttavia devo scrivere ancora contro la guerra per sgravarmi la coscienza dal peccato e dall’infamia della complicità.
In televisione si sentono pennivendoli che ricordano ancora il massacro operato dai terroristi di Hamas il 7 ottobre per giustificare i successivi massacri di persone, compresi bambini e uomini inermi, comprese bambine e donne.
La strage dei giovani israeliani è stata un crimine orrendo certamente, ma il genocidio successivo ha colpito soprattutto persone innocenti e del tutto indifese.
Lo sterminio di Gaza continua e da alcuni giorni è iniziata una strage che trasforma in concio anche bambini e donne di Teheran.
Una città grande quanto Roma messa a ferro e fuoco. Questa volta la guerra è santa perché gli iraniani stanno preparando armi atomiche.
Non so se sia vero, comunue obietto che armi atomiche sono già in possesso di diversi Stati e se averle è solo male, come credo, non dovrebbe averle nessuno.
Si presenta l’Iran come uno Stato indegno di questo nome data la sua arretratezza. Ricordo che la Persia ha una tradizione di civiltà millenaria e imperiale. E’ stata sconfitta dagli Ateniesi nel V secolo a. C. in una guerra combattuta da uomini armati contro uomini armati e donne armate come la prode Artemisia. Un bellum –duellum- cavalleresco non uno sterminio operato dai droni.
Alessandro Magno quando sconfisse il grande re Dario III e ne conquistò l’impero rispettò le sue donne, vendicò il rivale tradito dai satrapi felloni e rispettò le tradizioni persiane.
Questa di oggi non è il bellum-duellum cavalleresco che troviamo già nell’Iliade; è piuttosto un massacro barbarico le cui vittime crescono ogni giorno.
Consiglio ai giornalisti ignoranti di leggere le Storie di Erodoto, la Ciropedia di Senofonte, la Vita di Alessandro di Plutarco, l’Anabasi di Alessandro di Arriano, e le Historiae Alexandri Magni di Curzio Rufo e di smettere una buona volta di nausearci con chiacchiere vuote o menzognere.
Bologna 17 giugno 2025 ore 19, 27 giovanni ghiselli
p. s.
Statistiche del blog
Sempre1751252
Oggi407
Ieri417
Questo mese13540
Il mese scorso14567
Nessun commento:
Posta un commento