giovedì 23 maggio 2024

Ifigenia CXC. La sentenza pressocché inappellabile.


 

Ifigenia stava trasformandosi in una marionetta che balbettava assurdità demenziali.

Pensavo: “ogni persona è composta di luci e di ombre, di bene e di male. Quando la conobbi mi parve che incarnasse la luce del sole. Ora invece mi sembra una satanessa del caos primordiale, un’ottenebrata che vede solo delle ombre. Alla sua vita sono legati pesi di piombo che la tirano giù nel pantano buio della gente fangosa. Ho cercato di liberarla da tanto gravame ma le mie fatiche umanamente speso sono state inutili: quei pesi sono congeniti e alla sua persona, inestricabili da lei. Frequentadola potrei venire coinvolto nella caduta dentro quel fosso lontano dalla luce, da tutto quanto è bello ed è bene. Mi venne in mente la funzione della Sfinge di Tebe nella rovina di quella città: l’ ibrido mostro nato da un incesto, come Edipo del resto, costringeva i Tebani a guardare in basso: “Ma quale male, caduta così la tirannide,/stando tra i piedi- ejmpodwvn-, vi impediva di sapere questo?" ossia di fare indagini sull’uccisione di Laio, domanda Edipo a Creonte, il quale risponde:

"La Sfinge dal canto variopinto hJ poikilwdo;~ Sfivgx- ci spingeva a guardare/quello che era lì tra i piedi- to; pro;~ posi; skopei`n, e a lasciare perdere quanto non si vedeva" (Sofocle, Edipo re, vv. 128- 131).

Tutto il comportamento di Ifigenia è stato ambiguo durante  il mese che ho passato pensando a lei, cercando di trarre stimoli al mio apprendere, comprendere, allo stesso vivere mio. Ogni sua parola è però stata distorta dalla menzogna e dall’impostura, ogni suo passo rivolto nel verso contrario al proseguimento del nostro amore. Devo trovarmene un’altra dal corpo ben fatto e dall’anima meno disordinata, meno piagata da spergiuri, maleducazione  e ingìustizia. Una che dalle sofferenze e dai dolori subiti abbia tratto un insegnamento di bontà e generosità. Questa ha commesso colpe estreme: ha tradito e mentito diventando incurabile. Rimarà nella mia mente come esempio negativo”.  Tale fu la sentenza. Inappellabile. O quasi.   

Bologna 23 maggio 2024 ore 10, 40. giovanni ghiselli

p. s.

Se fosse tutta vera questa storia sarebbe orribile. Ma ho cercato di darle l’aspetto dell’universale come ha fatto Sofocle a proposito delle malefatte dei Tebani nei versi citati sopra

 

Statistiche del blog ore 10, 40 giovanni ghiselli

Sempre1521617

Oggi150

Ieri1031

Questo mese14049

Il mese scorso24669

 

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Ancora su Santo Giovanni, l’onesto Giovanni.

  Il giorno dell’onesto Giovanni,   il Precursore di Cristo   che di lui disse: “ non surrexit inter natos mulierum maior Ioanne Bapti...