giovedì 30 maggio 2024

Ifigenia CXCII La lettera di Ifigenia.

Ifigenia CXCII

La lettera di Ifigenia. Scritta quando? Scritta come?

 

Arrivammo a Bologna indispettiti, stremati, oppressi quasi quanto Tifone dal peso dalla mole dell'Etna, e non la invitai a casa mia per fare l'amore.

Sicché l'accompagnai direttamente fino alla porta della sua abitazione. Giunti nei pressi di casa sua, cominciò a frugare nella borsa che aveva sulle ginocchia. Disse che cercava l'espresso promesso, scritto pochi giorni prima e non spedito perché stavo per tornare. Aggiunse che ci aveva messo tutto il suo impegno. Mi chese di leggerlo presto. Arrivato a casa mia lo feci.

Ne trascrivo delle parti, poi magari le commento come faccio con i testi dei miei autori-accrescitori.

 In fondo per qualche tempo anche Ifigenia mi aveva aiutato a cescere.

 

Bologna 16-8-1979

(ma 16 è scritto sopra un altro numero, forse 18

"Caro amore mio,

che voglia ho di rivederti! E' quasi un mese che siamo separati e mi sembra tanto, tanto tempo. In questi giorni passati non sono mai stata felice.

Pensai che io invece lo sarei stato se avessi letto queste parole dieci giorni prima. Non è difficile essere felici quando si sa e si fa quello che si vuole.

Più e più volte in quel mese l'avevo supplicata di scrivemi!

Torniamo alle parole scritte che già vedevo sconciate dalla lordura dell'ipocrisia e della menzogna.

Non che mi sia annoiata non facendo mai nulla. Anzi. Ho letto (Shakespeare, Sofocle, Kafka, un po' di Nietzsche), camminato, nuotato, parlato con un paio di amiche, osservato, senza però essere mai interamente felice.

Ma vedi la studiosa indefessa: Nietzsche solo un po', mentre Shakespeare, Sofocle e Kafka tutti interi, magari in lingua, chissà.

Inoltre la grande fedeltà: ha parlato con due amiche durante la mia assenza; invece quando c'ero mi raccontava di essere stata piacevolmente corteggiata da questo e da quello.

"Le uniche emozioni le ho provate nel guardare il mare, il sole, la luna, le stelle"

Le mie emozioni invece a Debrecen quell'anno erano state prevalentemente cattive, dato il silenzio di lei. Per riprovare emozioni buone dovevo ricordare i mesi passati con Helena, con Kaisa, con Päivi.

Tutti i luoghi dell'Università estiva conservavano sempre viva la gioia e la poesia di quei mesi oramai lontani. Costei era una caricatura di donna bugiarda.

Avrei tanto  desiderato che ci fossi anche tu. Pensa, io e te soli, soli nell'infinito.

Sai che noia!-pensai- I tre amori con le  finniche sono stati i supremi della mia vita perché intorno avevamo i rispettivi amici, e l'università era una polis, dove si parlava e si viveva appunto politicamente. Anche quegli amori erano stati politici: mi avevano aperto benevolmente verso l'umanità, il meglio dell'umanità che trovavo nelle parole di quelle amanti e dei  cari contubernali di allora.

Ma torniamo alle sciocchezze impolitiche  e impoetiche poetiche. nonostante i goffi tentativi.

Il cielo e il mare sono una cosa unica, hanno lo stesso colore e il tuffarsi nell'acqua è come  tuffarsi nel cielo. Quando stavo in acqua, mi sentivo libera e leggera, sicura, come se fossi stato l'unico essere umano vivente; avei voluto urlare, poi uscire dall'acqua e correre, correre cantando il mio vero amore per te".

Brava! Così ti mettevano in manicomio e non se ne parlava più. Modello di queste sciocchezze è il linguaggi pubblicitario che di recente è stato mutuato anche dalla marmaglia dei politici peggiori che cercano di attirare gli ignoranti e gli imbecilli.

Per ora basta così. E' quasi giunta l'ora di andare in bicicletta. Anzi, forse è già qui.

Bologna 30 maggio 2024 ore 11, 57 giovanni ghiselli

p. s

Cari lettori, preferite questi capitoli o le traduzioni e il commento delle Odi pindariche?

Fatemi trovare qualche risposta al mio rientro dal giro ciclistico.

  

 

 

 

 

 

 

  

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Ancora su Santo Giovanni, l’onesto Giovanni.

  Il giorno dell’onesto Giovanni,   il Precursore di Cristo   che di lui disse: “ non surrexit inter natos mulierum maior Ioanne Bapti...