venerdì 27 settembre 2024

Ifigenia CLXXIII. A Tihány, sul Balaton. Isabella. In quella terra che il Danubio riga, soglion valore e cortesia trovarsi.


 

Il 19 agosto ci portarono a Tihány sulla riva settentrionale del Balaton. In programma c’era l’assaggio dei vini tratti dalle vigne coltivate sui colli che orlano quella parte del lago. C’era anche la possibilità di una nuotata ma il cielo era grigio e piovoso, l’aria quasi fredda. L’autunno che due giorni prima avevo visto in agguato sulle alte chiome delle querce del bosco di Debrecen aveva fatto un salto dal confine scitico verso ovest minacciando giorni poco lieti a noi borsisti in procinto di tornare nelle nostre dimore. La speranza di trovare  calore e colori più vivi avvicinandoci a casa pareva annebbiarsi come l’aria sul lago. Voi giovani che mi leggete ora  siete stati condizionati a pensare che il calore è il male globale, una tragedia da fine del mondo, e forse riterrete insano il mio pensiero che il calore dà gioia e favorisce la vita, la ristora del freddo agghiacciante e  dallo scontento del buio tartareo che patiamo con sofferenza lunga per mesi e mesi.

 

Ma torniamo sul Balaton già raffreddato in agosto.

Per difendermi da quel cattivo tempo che mi raggrinzava e intristiva, entrai nel borkósztoló, la bettola dove offrivano il tokai di quei colli. Nel vino avrei potuto cercare qualche vestigia della luce e del calore solare dileguatosi dalla terra, dall’acqua e dall’aria. Pensavo di trarne qualche ristoro del cuore che si stringeva al pensiero dell’appressarsi dell’equinozio umido che offusca il nostro emisfero. Il tokai in effetti mi diede una strana consolazione, ma  trassi invero maggior conforto da un atto di delicatezza che mi offrì Isabella, la ragazza napoletana che avevo accompagnato nella clinica dentistica.

Entrato con un leggero ritardo, vidi i tavoli già in gran parte occupati. Del resto non sapevo con chi sedermi. I miei amici erano già partiti. Passeggiavo in mezzo alla sala aspettando un invito che però non arrivava. Mi tornò in mente il primo pranzo nella mensa del collegio quando Fulvio mi chiamò. Allora eravamo nel  ’66. Nell’agosto del ’79 invece nessuno mi tendeva la mano. Questa seconda volta non avevo bisogno di un aiuto che mi salvasse dalla disperazione, ma di un invito che mi avrebbe tolto dall’imbarazzo. Se quella chiamata non  fosse giunta, non mi sarei disperato ma sarei uscito dalla bettola. Però nemmeno il cielo troppo freddo e scuro mi invitava. Sicché sedetti a un tavolo vuoto e bevvi paio di bicchieri non grandi, anzi piuttosto piccini. Non mi guardavo intorno per non dare uno spettacolo miserando di me stesso.  Isabella però si accorse della mia aria da bevitore di assenzio e si avvicinò  per chiedere se volevo unirmi alla sua compagnia: nel loro tavolo era rimasto appunto un posto libero. La ragazza partenopea  disse che avrebbe gradito la mia presenza. Diedi un’occhiata nella direzione che mi indicava e vidi due ragazzi che non mi erano punto simpatici, né io a loro. Perciò risposi che le ero assai grato di essersi accorta della mia difficoltà ma preferivo rimanere solo che accostarmi a quei due. Allora Isabella mi diede prova di finezza d’animo e nello stesso tempo di intelligenza. Disse: “Gianni, siccome sei solo e ti trovi in  difficoltà o per lo meno in imbarazzo, come  arguisco dalla tua faccia cupa dove del resto non manca una dose non piccola di posa attoriale, se ti fa piacere, se questo ti aiuta, rimango qui con te. Non ho dimenticato quanto sei stato cortese con me”.

“In questa terra che il Danubio riga, soglion valore e cortesia trovarsi”, risposi “e non tanto in me quanto in te”.

Dopo la citazione [1] alla ragazza letterata, aggiunsi altre parole alla persona perbene: “ tu sei buona, Isabella. Sei stata l’unica ad avere notato il mio imbarazzo, a esserti accorta della mia difficoltà. Ti prego di restare seduta qui: mi faresti piacere, mi daresti una mano”. E le feci il complimento più bello che un uomo della mia età di allora può fare a una ragazza di quindici anni più giovane: “Se mai dovessi mettere al mondo una figlia, vorrei che diventasse una ragazza buona, intelligente, carina e premurosa  come te”.

 

Nota

 [1] Cfr Dante, Paradiso, VIII, 65 e Purgatorio XVI, 116

 

giovanni ghiselli 27 settembre 2024 ore 10, 48 giovanni ghiselli

p. s. Statistiche del blog

Sempre1623743

Oggi81

Ieri390

Questo mese8441

Il mese scorso10909

 

 

 



[1] Cfr Dante, Paradiso, VIII, 65 e Purgatorio XVI, 116

Nessun commento:

Posta un commento

Battaglia sul Granico 334-, Sardi, poi la costa asiatica grecizzata del mare Egeo.

“Alessandro non fu cantato da Pindaro come Ierone, Gelone e Terone, e la sua impresa non ebbe la rinomanza di quella di Ciro il Giovane cont...