lunedì 5 maggio 2025

Altre parentele linguistiche. Le presenterò durante la prossima conferenza.


 

Questo è il link per accedere all'incontro online del 19 maggio 2025 nella Biblioteca Ginzburg di Bologna. Presenterò l’Ulisse di Joyce confrontato con quello di Omero. Dalle 17 alle 18, 30

 

https://meet.google.com/sjy-euew-hxx?authuser=0&hs=122&ijlm=1744810639363

 

Sto rivedendo il Capitolo 4 dell’Ulisse di Joyce: Calipso. La colazione.

 

Il debole grugnito assonnato di Molly-  sleepy soft grunt-49

Cfr. latino grunnio- grunnire.

Bloom non la sveglia: “No use disturbing her 50. inutile disturbarla

Cfr. latino usus-us, m., utilità, vantaggio, e latino disturbo, sconvolgo, turba- ae f.,  tumulto.

Tecnhically, 50 tecnicamente, detto con ironia nel contesto. Cfr, greco tecnikov~, abile, pratico.  Tevcnh  significa abilità manuale anche se viene tradotta spesso con “arte”. La tevcnh infatti funziona ma non crea, non è poihtikhv.

Si veda un esplicito svuotamento della sofiva tecnologica nel discorso di Diotima del Simposio  platonico:"kai;  oJ me;n peri; ta; toiau'ta sofo;" daimovnio" ajnhvr, oJ dev, a[llo ti sofo;" w[n, h] peri; tevcna" h] ceirourgiva" tinav", bavnauso"" (203a), chi è sapiente in tali rapporti[1] è un uomo demonico, quello invece che si intende di qualcos'altro, o di tecniche o di certi mestieri manuali, è un facchino.

Avvicino a questo, forse non arbitrariamente, quanto scrive Hegel nella Fenomenologia dello spirito: “il signore si rapporta alla cosa in guisa mediata, attraverso il servo”; il servo invece “col suo lavoro non fa che trasformarla”[2].

Value 51 valore. Cfr. Latino valēre, essere forte.

Funeral 51 funerale, cf. latino funus, cerimonia funebre.

Poor 51 povero,  cfr. Latino pauper.

Thirst  51 sete, cfr. Greco qevrsw dissecco.

Halted 51, si fermò. Cfr. Latino claudus, lamely (Skeats)

Spicy 51 drogato cfr. Latino species.

La parola inglese spice  è associabile quella latina species- “which in late latin meant also drug”, (W, Skeat, A concise etymological dictionary of English language, Oxford At The Clarendon Press). Per esempio  in Macrobio  IV-V secolo, Saturnalia,VII, 8, 8, species significa spezie.

Nel latino classico piuttosto apparenza bella o illusoria.

 

Bologna 5 maggio 2025 ore 10, 58 giovanni ghiselli

p. s.

Statistiche del blog

Sempre1724691

Oggi175

Ieri418

Questo mese1546

Il mese scorso15712

 



[1] Quelli tra gli uomini e gli dèi.

[2] Fenomenologia dello spirito (del  1807) . Capitolo 4 (A)

Nessun commento:

Posta un commento