martedì 15 aprile 2025

Joyce, Ulisse, capitolo V. I lotofagi, il bagno. Prima parte.


 

I Lotofagi sono mangiatori di un fiore che infonde l’oblio (Odissea, IX, 82-103).

 Alcuni compagni di Odisseo lo assaggiano e dimenticano il ritorno. Sicché  Odisseo deve riportarli  a forza sulle navi mentre piangono- klaivonta~ ajnavgkh-  Dimenticare il ritorno-novstou laqevsqai (IX, 97)  è il vetitum che Odisseo impone ai compagni.

Dimenticare-laqevsqai- per l’aedo che  canta a memoria significherebbe dimenticare l’Odissea.

Il loto è la droga che ci fa dimenticare  di essere uomini.

 

Anche chi fa conferenze o lezioni a scuola dovrebbe ricordare molto e leggere poco.

 

Bloom gironzola per Dublino mentre aspetta che arrivi l’ora del funerale. Passa presso case popolari e vede un ragazzo che fuma. Digli che se fuma non crescerà 97.  Tell him if he smokes he won’t  grow. 62.

Gli manca il figlio maschio Rudy morto subito e quando vede un ragazzo pensa di aiutarlo, educarlo. Lo farà sistematicamente con Dedalus più avanti.

 

Questo  gli fa pena: “Ma lascia che fumi! La sua vita non è poi un letto di rose!” O let him! His life isn’t a bed of roses!

Poi  vede una bambinetta con cicatrici da eczema sulla fronte a smaller girl with scars of eczema on her forehead . Lo guardava mentre reggeva il suo cerchione di botte facendo finta di niente.

Bloom ha gli occhi aperti sul dolore, ma senza sentimentalismi. Pensa a suo padre suicida, a suo figlio morto ante diem.

Pensa che il ragazzo e la bambina  aspettino il padre che esca dall’osteria per riportarlo a casa. Come home to ma, da, torna a casa da mamma, papà.

E’ un’ora morta, presto per il funerale: alle undici,   c’è tempo At eleven it is. Time enough. Fa caldo 98. So warm 63.

Gli viene in mente il lontano est The far east. Deve essere un bel posto the garden of the world, giardino del mondo.

 

 Nell’ Enrico V di Shakespeare il Duca di Borgogna elogia la Francia con parole simili: “this best garden of the world, our fertile France (V, 2, 36-37).

 

 Bloom attribuisce alla natura del far east il proprio carattere: grandi foglie pigre da galleggiarci sopra- big lazy leaves to float about on, cactus, prati fioriti, liane serpentine le chiamano, Chi sa se è proprio così.

Quei singalesi che oziano al sole in dolce far niente (in italiano).

 

I paesi caldi sono il paradiso perduto di chi abita nel nord Europa.

 

Sentite Čechov: “Diogene non aveva bisogno di scrittoio, né di tiepido alloggio: laggiù si sta caldi anche senza. Ti corichi dentro una botte, e ti cibi d’arance e di olive. Ma portalo un po’ a vivere in Russia, e vedrai che non solo a dicembre, ma anche a maggio chiederebbe una camera. Non dubitare che s’aggranchirebbe dal freddo” (Il reparto numero 6, X, del 1892)

 

Bloom continua a pensare all’Oriente  e al dolce far niente nel sole.

Non alzano un dito tutto il giorno. Dormono sei mesi su dodici. Troppo caldo per arrabbiarsi.98-Too hot to quarel. 63

 

In effetti l’aria condizionata fa arrabbiare e la rabbia fa comprare per consolarsi. Ecco perché nei grandi magazzini sparano aria condizionata. Bisogna mettersi addosso la lana prima di entrare. E viene rabbia.

 

Influsso del clima. Letargo. Fiori dell’ozio- Influence of climate. Lethargy. Flowers of idleness. Tra I fiori dell’ozio c’è il pensiero.

 

Il determinismo climatico: da Erodoto a Ippocrate ai giorni nostri.

Quindi Nietzsche:" Vediamo un po' in quali luoghi si trovano o si sono trovati uomini di grande spirito, dove l'arguzia, la raffinatezza, la cattiveria facevano parte della felicità, dove il genio si trovava quasi necessariamente a casa: tutti sono contraddistinti da un'aria particolarmente asciutta. Parigi, la Provenza, Firenze, Gerusalemme, Atene-questi nomi stanno a provare qualcosa: che il genio è condizionato dall'aria asciutta, dal cielo puro-e questo vuol dire metabolismo rapido, possibilità di attirarsi continuamente grandi, e anche enormi, quantità di forza"[1].

Tuttora girando la Grecia si vede poca gente che lavora. Siedono gran parte del giorno nei caffè a parlare. Una civiltà come è stata la loro non può nascere che dove c’è tanto tempo libero otium cum dignitate e un clima che permette di stare fuori casa tante ore ogni giorno,  a parlare, a osservare.

 

Quindi Bloom pensa alle Ninfee, poi a un tale che nel Mar Morto galleggiava sulla schiena, leggeva un libro con l’ombrello aperto, ah in the dead sea, floating on his back, reading a book with a parasol open. Neanche a volere si affonderebbe nell’acqua tanto densa di sale.

Pensa poi al peso e si chiede cosa è il peso. E’ la forza di gravità della terra, ecco cos’è il peso. It is the force of gravity of the earth it is the weight 63.

 Poi pensa a come camminava una donna-forse la serva dei vicini- con le sue salsicce. How did she walk with her sausages? Espressione  ambigua: le salsicce comprate dal macellaio o quelle della propria carne che in qualche zona si in salsiccia?

 

Scruta l’ufficio postale dove spera ci sia posta per lui.

 

A Moena dove alloggiai fanciullo e delle gioie mie vidi tanto la fine quanto l’inizio, andavo incontro al postino in via Damiano Chiesa per il desiderio della posta di mamma. Invano: povqo~: quasi ci morivo come Anticlea per l’assenza del figlio. Ogni giorno mi si spezzava il cuore. La cosa poi si è ripetuta con grande dolore mio finché ho imparato a fregarmene, anzi a pensare: speriamo che si innamori di un Giapponese così si allontana del tutto. Joyce è applicabile al nostro vissuto: ha lo stile dell’universale.

 

Nell’ufficio postale non vi è nessuno e ci entra.

Ci sono lettere per me? 99 Are there any letters for me? He asked 63   

L’impiegata gli porta una lettera. Indirizzata a Henry Flower fermo posta, ufficio postale 99- 64

Flower è la traduzione dell’ungherese Virág, fiore il suo vero cognome.

 

Fiore del male? No, per carità. Fiore  che tende al bene pur con qualche incertezza

 

 

Ma le gambe…

 

Gli va incontro un conoscente: M’ Coy. Liberarsene al più presto (100) Get rid of him quickly (64)

Bloom risponde alle domande del seccatore rapidamente. Gli dice che c’è il funerale di Dignam, alle 11.

M’ Coy  fa sapere che cercherà di farvi una scappata

Bloom è distratto da una carrozza sull’altro lato della strada. Rivolge l’attenzione a una donna che sta per salirvi. Ha un soprabito elegante, pesante però per una giornata calda come quella. “Le donne tengono alla classe finché non si tocca il punto. Ma l’abito non fa il monaco. E’ contegnosa ma sta per cedere 101- Reserved about to yeld-65-

“L’onorevole signora e Bruto è uomo d’onore”. Citazione dal Giulio Cesare di Shakespeare and Brutus is an honourable man (III, 2). Vuol dire che il contegno dell’onorevole signora è una recita.

Possederla una volta le toglie l’amido- Possess her once  take the starch out of her.

Bloom ascolta distrattamente Coy che ricorda  “quel poverino di Paddy Dignam”  Poor little Paddy Dignam

Intanto l’importunato continua a osservare la donna che sta per salire carrozza: “Stivaletti marroni con le stringhe penzoloni high brown boots with laces dangling. Spera di vederle le gambe.

 

“Saran belli gli occhi neri, saran belli gli occhi blu, ma le gambe ma le gambe, a me piacciono di più/saran belli gli occhi azzurri e il nasino un po’ all’insù, ma le gambe ma le gambe sono belle ancor di più ” cantava mia madre che aveva gambe belle occhi azzurri e il naso aquilino, più bello, nobile e antico di quello all’insù.

Ho ereditato gambe e naso, occhi azzurri no.

Allora, sebbene bimbo dal cuore in mano,  con occhio scaltro,  cercavo di vedere le gambe delle donne che pedalavano. Tenevo la sinistra camminando e osservando le cicliste.

 

Ma torniamo a Bloom. “vede che la osservo” Sees me looking”.

“Sempre con l’occhio a qualcun altro. Ottima riserva. Due corde all’arco”.

 

Simpatico mi è Bloom: chi desidera tanto le donne ama la vita e non fa del male. 

 

“Superba. Ricche calze di seta” Proud. Rich silk stockings.

 

Senza pulci come simula Bonadea per spogliarsi davanti all’amante che l’ha lasciata. Ma Ulrich è ritrosetto con le donne che lo corteggiano: bello e impossibile.

Ripassiamo Musil

Bonadea  denunciò una pulce, “un espediente disperato per una signora. Le pulci preferiscono anch’esse le regioni care agli amanti  La camicetta venne slacciata e la calza esaminata da cima a fondo. La pulce non venne trovata. Ulrich sorrise con inaspettata bontà. Allora  Bonadea si mise a piangere come una bambina che si è comportata male”. (L’uomo senza qualità, Parte seconda, 63. p. 257). 

 

M’ Coy copre la vista di Bloom il quale si scostò un poco dalla testa parlante dell’importuno.

La donna salirà tra un minuto- Getting  up in a minute-.

Altre parole di circostanza sul morto intercorrono tra i due mentre Bloom continua a fissare la signora,  trasognato osservatore: “ Guarda! Barbaglio di seta ricche calze . bianche Guarda!” 102- Watch! Watch! Silk flash rich stockins white! Watch!”65

Ma “un pesante tramvai  scampanellando si frappose”a heavy tramcar honking its gong slewed between e gli tolse la visione paradisiaca.

Perduta Lost it. Succede sempre così nel momento buono. Ricorda altri momenti di paradiso perduto.

 

Bologna 15 aprile 2025 ore 18,38. giovanni ghiselli

 

Statistiche del blog

Sempre1712760

Oggi399

Ieri477

Questo mese5327

Il mese scorso14488

 

 

 



[1] Ecce homo, Perché sono così accorto, 2

Nessun commento:

Posta un commento