giovedì 17 aprile 2025

Una follia non riconosciuta né denunciata abbastanza.


 

Alcibiade nella Storia di Tucidide dice sulla democrazia parole che trascrivo applicandole però alla guerra: “peri; ojmologoumevnh~

 ajnoiva~ oujde;n a]n kainovn levgoito  (VI, 89, 6)  su una riconosciuta follia non si potrebbe dire nulla di nuovo.

Ebbene, voglio provare a dire qualche parola mai detta abbastanza  sulla guerra. La guerra conviene a chi non la fa, non la subisce e imbastisce una propaganda, fila una tela che ingabbia con la forza o irretisce con le menzogne  chi non ha i mezzi per reagire.

Credo che la guerra sia la superstizione più blasfema, funesta e duratura che abbia mortificato l’umanità.

Si sono trovati rimedi per diverse pesti ma questa non è mai stata debellata. Qualche effimero trionfo senza alcuna vittoria.

Perché? Ma per il fatto che le guerre congono a quanti detengono il potere e riempiono le greppie dei loro lacché .

Faccio un esempio: qualche sera fa in televisione Sallusti ha detto che non dobbiamo indignarci di quanto avviene a Gaza: lì c’è una guerra e in guerra accadono anche cose tremende.

Vediamo tutti i giorni le immagini televisove che a Gaza non c’è un conflitto tra due eserciti, bensì degli armati che uccidono degli inermi.

Le guerre oramai sono quasi tutte prevalentemente massacri di persone inermi. Lo vediamo anche in Ucraina. Questi almeno vengono denunciati.

Tali menzogne che negano l’evidenza tengono in vita le guerre che sopprimono vite umane comprese quelle di bambine e bambini.

I Greci chiamavano barbari chi non parlava la loro lingua, ma il deammaturggo ateniese Euripide fa dire alla troiana Andromaca cui i Greci vincitori hanno ucciso il figlio bambino:

““w\ bavrbar j ejxeurovnte~   [Ellhne~ kakav-tiv tonde pai`da kteivnet j oujde;n ai[tion; (vv, 764-765), o Greci inventori della barbarie, perché uccidete questo bambino che non è colpevole di niente?

Ricordo spesso questi versi sperando di indurre chi mi legge a pensarci sopra.

Bologna 17 aprile 2025 ore 18, 58 giovanni ghiselli

p. s.

Statistiche del blog

All time1713589

Today368

Yesterday318

This month6156

Last month14488

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento