Sottocapitolo Gazzarra in un noto ristorante
Continua la chiacchiera inconcludente infarcita anche di pettegolezzi.
Il direttore dice a Stephen che conosceva la moglie del preside: la più sanguinaria vecchia energumena – the blodiest old tartar-118 Una sera tirò la minestra in faccia al cameriere allo Star and Garter.
Del resto non se ne salva una: A woman brought sin into the world, una donna portò peccato nel mondo. For Helen, the runaway wife of Menelaus, ten years the Greeks, per Elena, la donna fuggiasca di Menelao, dieci anni I Greci. Questo direttore di giornale impersona il vuoto del giornalismo che è uno spacciare aria fritta quasi fosse cultura. Eolo è il tenutario dei venti
Ora il preside è vedovo, per il momento dice il direttore, Nel senso che ci ricasca. Intanto dà una scorsa allo scritto. Si celebra un eroe irlandese o presunto tale. Serpeggia il nazionalismo.
Interviene il professore deplorando il proprio lavoro di insegnante di latino: I teach the blatant Latin languange.119 io insegno la sfacciata lingua latina 183 “the tongue of a race the acme of whose mentality is the maxim: time is money” la lingua di una razza la cui espressione dominante è : tempo è denaro.
Se ascoltiamo Trump oggi non possiamo negarlo.
Material domination. Dominus! Lord! Where is spiritualità? Dominio materiale, Dominus, Signore! Dove è la spiritualità? But the Greek! Invece il Greco!
Un nuovo sotto capitoloKirie Eleison!
Qui solo in greco traslitterato ( Signore, abbi pietà!)
Il Greco! ripeté Kyrio~ ! Fulgida parola! Le vocali che il Semita e il
Sassone non conoscono! Dovrei professare il greco, the language of the mind, la lingua dello spirito. Kyrie Eleison!
Massimo Cacciari, uno dei nomi più alti e conosciuti della cultura italiana quando scrive e pure quando tiene conferenze impiega diverse parole greche oltre le latine le tedesche e alcune inglesi. Cosa che a me non dispiace.
Tendo a farlo da sempre, dal 1960 la mia quinta ginnasio anche io.
Del resto anche nel tempo antico dominato dai Romani gli scrittori greci pure se andavano a vivere a Roma per anni, come Polibio per esempio, continuavano a scrivere in greco, mentre se venivano dalla Gallia o dalla Spagna o dall’Africa scrivevano in latino. Il prestigio del greco come lingua della cultura alta è sempre stato il più alto.
Sembrerà incredibile alla marmaglia delle caste che non conoscono nemmeno il latino e l’italiano ma il greco presso certe persone-quorum ego- ha un prestigio superiore a quello di ogni altra lingua.
Concludo questa parte .
Il creatori dei watercloset e quello delle cloache non saranno mai i signori del nostro spirito. Del resto l’imperio dello spirito affondò con le flotte ateniese a Egospotami184. Yes, yes, they went under 119, sì, sì, affondarono. Pirro fece un ultimo tentativo per salvare una causa persa. Loyal to a lost cause. Fedele a una causa persa
Quindi il professor Mac Hugh si allontanò verso la finestra 184
Bologna 21 aprile 2025 ore 10 giovanni ghiselli
p. s.
Statistiche del blog
Sempre1714559
Oggi43
Ieri212
Questo mese7126
Il mese scorso14488
Oggi è “Pasquetta” e i lettori di questo blog sono in calo come sempre avviene nei giorni delle feste comandate. Il numero totale si avvicina comunque a due milioni. Questo significa che la lingua greca da me coltivata a partire dal primo ottobre 1958 mantiene il suo fascino su molte persone. Scrivo anche per farla conoscere e ricordare.
Nessun commento:
Posta un commento