GIORNALISTI PETTEGOLI FANFARONI E MALIGNI
Lehan il giornalista sportivo pianse con un po’ di rumore 164 wept with a little noise 119 ricordando l’uccisione di Pirro dovuta a un mattone ricevuto nella seconda metà della matinée, nel pomeriggio dunque. Plutarco racconta che Pirro perse la vita durante una confusa nelle vie di Argo. Siamo nel 272. Una vecchia gli tirò una tegola in testa che lo stordì. Fa ancora notizia dunque.
Quindi arrivò un soldato di Antigono, un certo certo Zopiro che lo uccise. Alcioneo il figlio di Antigono Gonata portò la testa di Pirro al padre il quale gli diede una bastonata chiamandolo sacrilego e barbaro. Poi il re di Macedonia pianse ricordando i familiari: il nonno Antigono (Monoftalmo) e il padre Demetrio (Poliorcete) esempi della mutevolezza della fortuna.
jAntigovnou tou` pavppou mnhsqei;~ kai; Dhmetrivou tou` patro;~ oijkeivwn, pradeigmavtwn eij~ tuvch~ metabolhvn (Plutarco, Vita di Pirro, 34) .
Lehan sussurra un limerĭck, una strofetta nonsensical di 5 versi all’orecchio di Stephen. Nonsense è l’incongruo elevato a sistema.
Ma è anche un ghiribizzo contro la pedanteria del pofessore
C’era un grave pedante Mac Hugh
Che portava occhiali di ebano blu
Ma siccome vede doppio per lo più
Perché si affanna a portarli?
Io non posso vedere Joe Miller. E tu? 184
Segue una serie di battute nonsensical tra i giornalisti
C’è pure una battuta maligna e pettegola su Bloom e sua moglie: If Bloom were here, the professor said. The gentle art of advertisement.
And Madam Bloom -added Mr. O’ Madden Burke – The vocal Muse, Dublin’s prime favourite” 120
Se Bloom fosse qui, disse il professore Mac Hugh. La nobile arte dell’inserzione.
E Madame Bloom aggiunse il gionalista Burke, la Musa vocale, la favorita numero uno di Dublino. 185
Lehan insiste con il nonsense: Ho preso un raffreddore nel parco. Il cancello era aperto 186.- I caught a cold in the park. The gate was open 120
Il direttore posò una mano nervosa sulla spalla di Stephen e gli chiede di scrivere qualcosa che abbia del mordente: Somenthig with a bite in it.120
You can do it. I see it in your face, può farlo, glielo leggo in faccia I see it in your face.
Stephen ripensa le ultime parole e le commenta con “piccolo affarista fannullone!” 186- Tali sono gran parte dei giornalisti attuali
Lazy idle little schemer 120
Quindi l’editor urla con tono aggressivo contro l’articolo del preside sull’afta epizootica. Tutte balle per costringere la gente: All balls! Bulldozing the public! 121 Poi il direttore ripete che al pubblico bisogna dare della roba con del mordente with a bite in it. Bisogna metterci tutti dentro: Padre Figliolo e Spirito Santo e Jakes M’ Carthy 186.
Manca solo la ragazza madre.
UNA VOCE LONTANA – A DISTANT VOICE.
Seguita il chiacchiericcio pettegolo dei gazzettieri finché il telefono squillò. 187. the telephone whirred 121
Il professore si inquieta. Dice- rispondo io- I’ll answer 122 e si muove.
Cfr. lo squillo iniziale del I Stasimo dell’Antigone :"Molte sono le cose inquietanti e nessuna/è più inquietante dell'uomo"332-333.-ta; deina;: ho tradotto come suggerisce Heidegger in Introduzione alla metafisica nella traduzione della Mursia:"Noi concepiamo l'in-quietante
(das Un-heimliche ) come quello che estromette dalla "tranquillità", ovverosia dal nostro elemento, dall'abituale, dal familiare, dalla sicurezza inconcussa". Questa di Sofoclè è l’inquietudine ontologica dell’uomo.
L’inquietudine di questi sfaccendati è noia è insufficienza di vita.
“Il dito saltellava da un punto all’altro soffermandosi, vibrando”.
Oramai da anni il dito saltella sul telefonino mentre gli occhi lo fissano.
A uno “la pelle flaccida del collo tremava come dei bargigli 188- The loose flesh of his neck shook like cock’s wattles- 122.
C’è Bloom al telefono dice il professore
Tell him go to hell, the editor said promptly , digli di andare al diavolo disse prontamente il direttore.
Questo è un orrore ma è naturale: Bloom è del tutto diverso, in meglio da questa canaglia: è più povero, non ha alcun potere, ha bisogno di loro, è più sensibile e intelligente ha una bella moglie che lo tradisce e questi lo disprezzano. Probabilmente hanno mogli racchie che nessuno corteggia: "casta est quam nemo rogavit (Ovidio, Amores, I, 8, 44), è casta quella cui nessuno ha fatto proposte.
Parlano genericamente della decadenza dell’Irlanda che non ha più i grandi giornalisti e avvocati di un tempo. La piccola borghesia è sempre piena di ammirazione per la borghesia meno piccola.
Crawford dopo queste parole aggiunge la recita del corpo facendo una smorfia- His mouth continued to twitch unspeaking in nervous curls of disdain- 123, la sua bocca continuo a torcersi senza parole in nervose curve di sdegno. La momica dei grandi. Grandi imbecilli.
Seguono parole senza senso e, buttata là, una citazione dantesca raffazzonata: “mentreché il vento, come fa, si tace”. 190 - 123
Si odono spesso persone le quali sfoggiano una cultura che non hanno ma vogliono che venga attribuita a chi parla citando quasi sempre a sproposito una parola, magari greca, per impressionare chi li ascolta.
Questo libro ci fa vedere e toccare la mediocrità della gente “normale, rispettabile” che si avventa sul figlio di un immigrato suicida, questo Leopold Bloom il quale li osserva con ironia dall’alto della propria superiorità se non altro vitale, della sua curiosità odissiaca, della sua intelligenza umana.
Bologna 21 aprile 2025 ore 10, 39 giovanni ghiselli
p. s.
Questo è il link per accedere all'incontro online del 19 maggio 2025 nella Biblioteca Ginzburg di Bologna. Presenterò l’Ulisse di Joyce confrontato con quello di Omero
https://meet.google.com/sjy-euew-hxx?authuser=0&hs=122&ijlm=1744810639363
Nessun commento:
Posta un commento