venerdì 11 aprile 2025

Joyce -Ulisse. I capitolo Telemaco. La torre. Quinta parte.


La canzonatura  di Mulligan è vana: idle mockery.

 

Mulligan irride ancora la religione:

Ciondolava in qua e in là  una testa da bambola 26 he moved a doll’s head to and fro 18 e cominciò a salmodiare con voce quieta beata e sciocca.

: citando quasi alla lettera La ballata di Gesù giullare di Gogarty[1]

 

“Ho per mamma un’ebrea, per babbo un’uccelletto My mother’s a jew, my father a bird,

Per Beppe il falegname son di parer contrario, perciò beviamo a tutti, discepoli e Calvario”

 

Quindi alzò un indice ammonitore e seguitò:

“a chi non crede ancora nell’esser mio divino

non darò a bere gratis quando farò del vino

ma dovrà bere l’acqua, e chiaro gli sarà

quello che faccio, quando il vino in acqua tornerà”

Qui ci sono Cristo e Dioniso

 

Poi il motteggiatore blasfemo andò di corsa verso la scogliera sventolando le mani sui fianchi come fossero ali e cantò

“Addio cari scrivete quel che ho raccontato

E dite a Tom, Dick, Harry che son resuscitato

Data la mia ascendenza credo che volerò anche io

E sul monte Oliveto c’è vento, addio, addio”

 

 Correva verso il balzo di 40 piedi con agili salti, mentre il petaso di Mercurio palpitava nella brezza che recava brevi strida di uccello. 27

Haines lo trova blasfemo, ma aggiunge che la sua allegria toglie ogni malizia the gaiety takes the harm out 18. E’ la giustificazione dell’eterna goliardia non poche volte blasfema in effetti.,

E’ La ballata di Gesù giullare dice Dedalus.

Haines gli domanda  se sia credente e Stephen risponde con ghigno disgustato: “lei vede in me son un orribile esempio di libero pensiero” 28

you behold in me, Stephen said with grim displeasure, a horrible example of three thought 19.

 

Ieri sera a Piazza pulita di Formigli sfoggiava tale ghigno Paolo Mieli contrapponendosi a Tomaso Montanari il quale aveva osato la blasfemia di affermare che la strage di Gaza è un genocidio simile a quello di Auschwitz. La blasfemia dunque ha contenuti diversi secondo le prescrizioni dell’ortodossia vigente.

 

Haines osserva Dedalus senza scortesia e gli fa: “mi sembra che lei sia padrone di se stesso”

 Dedalus replica: “Sono servo di due padtroni, uno inlglese e uno italiano28- I am servant of two masters, Stephen said, an English and an Italian- 19, l’impero britannico e la chiesa cattolica.

 

La mia infanzia e adolescenza pesarese sono state oppresse dagli ei[dwla del provincialismo in parte abbattuti dal movimento a suo modo iconoclastico dei miei ultimi anni universitari a Bologna. Ma solo parzialmente. In fondo sono rimasto anche io un mezzo bigotto.

 

Dedalus poi spiega accendendosi in volto: “il governo imperiale britannico e la santa chiesa cattolica apostolica romana.

The imperial British state, Stephen answered , his color rising, and the holy roman catholic and apostolic church” 19

Haines  ammette che gli inglesi hanno trattato male gli irlandesi, ma la colpa è della storia It seems history is to blame

 A Dedalus viene in mente la Messa di Papa Marcello (1567) di Pierluigi da Palestrina con i canti degli apostoli e il cantico dell’Angelo

Poi ricorda diversi eresiarchi: Fozio, Ario, Valentino, Sabellio.

Pensa che la canzonatura di Mulligan  siano vane- idle mockery: il vuoto incombe su coloro che tessono il vento disarmati e sconfitti dagli angeli:

 l’ armata di Michele che con lance e scudi disarma e debella i tessitori del vento. Capisco bene. Le impronte educative o diseducative, affettive o disaffettive ricevute da piccoli non si cancellano mai.

 

Bologna 11 qprile 2025 ore 11, 08 giovanni ghiselli

p. s.

Statistiche del blog

Sempre1711111

Oggi58

Ieri295

Questo mese3678

Il mese scorso14488

 

 

 



[1] Oliver Joseph St. John Gogarty (Dublino, 17 agosto 1878 – New York, 22 settembre 1957) è stato un medico, poeta e scrittore irlandese, ricordato fra i più importanti intellettuali di Dublino. E’ stato a lungo negli Stati Uniti, ma sempre vicino alla sua patria e vicino ai nazionalisti irlandesi.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento