Mulligan si tolse la vestaglia e disse: ecco Mulligan dispogliato dei suoi paramenti23- Mulligan is stripped of his garments 16
Per questi giovani, come per molti ragazzi e non solo, vivere è recitare :
" All the world's a stage-And all the men and women merely players" (Shakespeare, As you like it, II, 7), tutto il mondo è un palcoscenico e tutti gli uomini e le donne non sono che attori.
I tre uscirono e Haines domandò. “Do you pay rent for this tower?”, 17, pagate l’affitto per questa torre? 24.
Dodici sterline rispose Mulligan
“Al ministro della guerra” aggiunse Stephen.
Haines contemplava la torre finché disse: “Piuttosto desolata d’inverno.
Cfr. T. S. Eliot, Gerontion: my house is a decayed house (7), è una casa in rovina
Mulligan ricorda che le fece costruire Pitt ( primo ministro dal 1804- 1806) contro possibili invasioni francesi
Poi precisa che la loro torre però è speciale è l’omphalos- But our is the ompphalos. Un modo per ellenizzarsi cioè nobilitarsi.
Cfr. i vv.897-902 del secondo stasimo dell’Edipo re si Sofocle:"Non andrò più all'intangibile/ ombelico della terra a pregare oujkevti to;n a[qikton ei\mi- ga`~ ejpj ojmfalo;n sevbwn- ,/ né al tempio di Abae,/ né a Olimpia, /se queste parole indicate a dito/ non andranno bene a tutti i mortali".
Haines chiede a Dedalus quale idea abbia di Amleto.
Non arriva una risposta e Haines domanda se debba aspettarsi un paradosso
Ma interviene Mulligan dicendo che si sono svezzati da Wilde e dai paradossi. Poi aggiunge che Dedalus dimostra con l’algebra che il nipote di Amleto è il nonno di Shakespeare e lui stesso è il fantasma di suo padre.
Sembra un’uscita fasulla da intelligenza artificiale. Un paradosso romanzato.
Haines domanda se quel lui stesso è Dedalus. Mulligan ci fa una risata sopra.
Dedalus, gelido come sempre, evita la risposta dicendo che la mattina sono stanchi e il discorso è lungo. Mulligan invoca una sacra pinta per slegare la lingua di Dedalus.
Haines equipara la torre alla scogliera a Elsinore that beetles o’er his base into the see (Hamlet, I, 4, 71) ches strapiomba sulla sua base dentro il mare. I giovani di educazione accademica erano soliti citare. Oggi probabilmente meno perché leggono molto meno e meno bene.
Mulligan si voltò e Dedalus nel momento di silenzio vide la propria immagine in misere polverose gramaglie tra i loro vestiti vivaci.
Si vergogna della sua povertà.
Nel precedente romanzo Dedalus Ritratto dell’artista del 1916 il giovane Stephen si vergogna anche dei suoi parenti a partire dal padre: “vide i tre bicchieri alzarsi dal banco, mentre suo padre e i due vecchi amici bevevano alla memoria del loro passato. Un abisso di fortuna e di temperamento lo divideva da loro. La sua mente pareva più vecchia della loro: brillava di un freddo splendore sulle loro lotte, sulle felicità e sui rimpianti, come la luna sopra una terra più giovane. In lui non si agitavano la vita e la giovinezza come si erano agitati in quelli. Non aveva conosciuto né il piacere né la pietà filiale. Nulla si muoveva nella sua anima, tranne una libidine fredda, crudele e senza amore. La sua infanzia era morta o perduta e, con essa, l’anima capace di semplici gioie, ed egli si lasciava trasportare attraverso la vita come il guscio sterile della luna” ( p. 111). Questo ragazzo si è raggelato durante l’infanzia ed è invecchiato ancora prima di arrivare alla gioventù.
Bologna 10 aprile 2025 ore 19, 58 giovanni ghiselli
p. s.
Statistiche del blog
All time1710989
Today231
Yesterday385
This month3556
Last month14488
Nessun commento:
Posta un commento