venerdì 16 dicembre 2022

1971. La storia di Elena. 3. L’attesa con preghiera

PER VISUALIZZARE IL GRECO SCARICA IL FONT HELLENIKA QUI E GREEK QUI 


Ripresi a pensare: “La sorte è capricciosa, balzana, e fa salti imprevedibili, ma se il valore la imbriglia si lascia guidare.

 La mamma talora indifferente o furente, le zie pretificate  e fasciste, la nonna imperiosa, le avevo domate tutte dopo la sottomissione subita da bambino; con loro mi ero rifatto quasi completamente. Quella finnica bella e fine sembrava dotata di una potere benefico; ma allora, a maggior ragione, poteva, doveva arrivare ad amarmi, a unirsi con la mia natura, non del tutto ignobile forse, non proprio fiacca, speravo. Lei sembrava una donna di grande formato e levatura; allora, in quell’ambiente di giovani disordinati, clerici vagantes dalle idee poco chiare, di uomini grigi e rassegnati, e di vecchi sfiatati, di demoni e coboldi, dove poteva trovare  un uomo, se non proprio in me? Se tutta la natura è imparentata con se stessa[1], quella femmina finnica  è particolarmente imparentata con me”
Cercavo di rinfrancarmi.
Esageravo nel denigrare gli altri, facendone un mucchio deforme oltretutto, un impasto tellurico, per mettermi su un altare accanto alla mia dea, quella che si sarebbe rivelata la magna mater, non mediterranea del resto ma iperborea.
Madre anche del mio destino, della mia vita futura.
Invero l’ Università estiva di Debrecen ospitava giovani e meno giovani di qualità superiore alla media, una media per giunta che nei primi anni Settanta non era certo inferiore a quella dei decenni precedenti e successivi: allora tra quelle persone di educazione accademica, circolava maggiore curiosità, cordialità, simpatia e facilità nei rapporti di amicizia e di amore. Si parlava retoricamente e pure politicamente, si cantavano canzoni politiche a preferenza delle goliardiche oscene e delle sentimentali soggettive.
Ritenevamo inutile ciò che non era anche politico[2].
Insomma l’ambiente nell’insieme era bello e stimolante. C’erano anche persone valide dalle quali potevo imparare. Soprattutto c’erano tante ragazze squisite.
Ma in quei giorni avevo deciso che la magna mater et  magistra , e l’amore, poteva essere solo lei.
 
 Consideravo che c’era un mese davanti a noi e tante lezioni con intervalli tra le ore e diverse altre feste, insomma occasioni varie per avvicinarla e tentare con tutte le forze di piacerle. Sì, perché guardandomi in giro, avevo già visto che se la mancavo, nessun’altra mi avrebbe mai compensato di tale fallimento. Certamente non in questa vita e probabilmente nemmeno nelle prossime cento. “Bella creatura spirituale o pneumatica”-pensavo- all’epoca senza ironia. “Bella, fine, sublime, predestinata a me ab aeterno.
La sua anima non è come quella dei maiali e di tanti che sembrano uomini”.
Avevo imparato  dallo stoico  Cleante che i porci hanno  l’anima (e[cein th;n yuchvn) invece del sale (ajnq j aJlw`n), solo perché non imputridiscano  le loro carni, escrescenze di corpaccioni pigrissimi, come le pance di certi otri ambulanti che sembrano esseri umani ora sì ora no.
“Voglio farmi tornare in mente le cose interessanti che ho imparato e raccontargliele-pensai-Devo impressionarla, vincere l’ indifferenza di lei nei confronti della mia persons.
Dare spettacolo con le parole, come ho imparato dalle tragedie di Seneca.
Dammela, Dio, dammela. Cosa ti costa? Non l’hai creata tu stesso, con le tue mani, così bella e fine apposta per me? Per chi se no? Dio, se me la dai, te ne sarò grato per sempre; sempre crederò in te e celebrerò il tuo nume ogni due giorni, anzi tutti i  giorni che vorrai regalarmi, Dio buono. Il mio altare fumerà almeno dodici volte all’anno di sacrifici santi, per te. Se non me la dai, invece, potrei degradarmi, bestemmiare, ingrassare, e andare con la nera Volkswagen scoperta, sul lungomare di Rimini, a insultare le puttane, forsennato, sconvolto da un doloroso delirio,  ubriaco .
Questo magari no, no in ogni caso. Bestemmiare nemmeno, poiché infamare gli dèi è odiosa sapienza[3]. Allora dammela, Dio santo, tu che mi hai aperto anzi tempo[4] le porte del carcere cieco della seconda caserma, quella degli sciacquini, dove mi facevano lavare i piatti di giorno e stare sveglio davanti al muro di cinta con il fucile scarico in spalla  quasi tutte le notti perché nella prima caserma dove facevo il Car avanzato nella compagnia atleti  avevo detto a un commilitone infame, tal Gariboldi, che ero comunista, e quel fascista aveva fatto la spia. Ma tu, dio della giustizia, mi hai salvato con un anno di anticipo, il 15 maggio scorso. Il trasferimento aborrito con degradazione dunque era stata una “provvida sventura”. Sotto la gioia di quel congedo anticipato  la pena gravida di rinascente rancore, era finita. Dopo quei cento giorni di morte civile e sessuale passati in due caserme,  voglio ribattezzarmi con gli umori santi del corpo e della mente di Helena
 Ora rendimi interessante agli occhi di questa  femmina finnica, una femmina umana di grande formato!
Anzi questa donna è il modello delle forme: ha la bellezza di Afrodite, la mente di Themi, la favella di Atena !”.
 Così pregai, con franchezza, senza ironia che non si addice a chi ama.
Dio mi guidò, Dio mi esaudì. Del resto le mie divinità sono state, volta per volta, le donne, le femmine umane che ho amato.
Mentre pregavo così, quasi a mani giunte, la guardavo con aria seria e sospirosa dal tavolo non poco chiassoso degli Italiani.  Quello sospiratissimo delle Finlandesi era in vista come una terra o un mare promessi al mio desiderio: Elena parlava pacatamente con un paio di sue connazionali sbiadite. Notai che  non fumava. Era perfetta, era la mia dea, il completamento di me, spezzone di essere umano, era lei. Noi due insieme avremmo costituito il  simbolo di riconoscimento dell’amore.


Bologna 16 dicembre 2022 ore 11, 14
Giovanni ghiselli

p. s.
Statistiche del nlog
Sempre1302936
Oggi62
Ieri352
Questo mese4626
Il mese scorso8344
 


[1] Cfr. Platone:  "a{te ga;r th'" fuvsew" aJpavsh" suggenou'" ou[sh" ", Menone , 81d.-
[2] Tucidide, il creatore della storia politica,  fa dire a Pericle:"movnoi ga;r tovn te mhde;n tw'nde metevconta oujk ajpravgmona, ajll j ajcrei'on nomivzomen" (Storie, II 40, 2), siamo i soli a considerare non pacifico, ma inutile chi non partecipa alla vita politica. 
[3] Cfr. Pindaro, Olimpica IX : “ejpei; tov ge loidorh'sai qeouv"-ejcqra; sofiva” (vv. 37-38).
[4]
Il mio servizio militare è durato un centinaio di giorni: poco più di tre mesi invece di 15. Lo interpretai come il segno di un destino buono. Più tardi lessi con queste parole in un Saggio autobiografico di T. Mann, e me ne compiacqui: “Dovevo fare il mio anno di servizio militare che però si ridusse a tre mesi…Il medico curante di mia madre conosceva l’ufficiale medico competente”. Anche a me è andata così. Più o meno.

Nessun commento:

Posta un commento

La stranezza- ajtopiva- di Socrate. Il bello dell’essere “strano”.

  Il luogo ameno fuori le mura di Atene non attira Socrate quanto la città   Nel prologo del dialogo Fedro ,   Socrate descrive il p...