La vecchia “vantava la qualità del latte nel versarlo” 19- She praised the goodness of the millk, pouring it out. 13
Accoccolata presso una vacca all’alba, strega sul fungo velenoso, dita grinzose, alacri sui capezzoli sprizzanti. Una messaggera del segreto mattino, se per servire o per rampognare lui non lo sapeva ma sdegnava di sollecitarne i favori.
L’accento pubblicitario rilevabile nell’elogio del latte da pagare ha fatto pensare alla possibilità di una creatura malefica.
La pubblicità è infatti la menzogna sistematica latenza ontologica della verità
Mulligan è invitato all’assaggio. “Taste it, sir, she said”
Lo studente di medicina beve ed elogia il latte a voce piuttosto alta.
“Se soltanto potessimo vivere di cibo come questo, non avremmo il paese pieno di denti guasti e budella marce- full of rotten teeth and rotten guts. Si vive in una palude infetta, si mangia cibo da pochi soldi eating cheap food- con strade lastricate di polvere streets paved with dust-, merda di cavallo e sputi di tisici horsedung and consumptives’ spits. 20
E’ la descrizione di un paese guasto. La polvere-dust- in particolare fa pensare a La terra desolata di T. S. Eliot dove si legge:"I will show you fear in a handful of dust " (The Waste land, La sepoltura dei morti, v. 30), in un pugno di polvere vi mostrerò la paura.
Mancanza di acqua con tanto di sterilità.
E più avanti:"Qui non c'è acqua ma soltanto roccia/Roccia e non acqua e la strada di sabbia/La strada che serpeggia lassù fra le montagne/Che sono montagne di roccia senz'acqua (vv. 331-334)...Vi fosse almeno acqua fra la roccia (v. 338)...Non c'è neppure silenzio fra i monti/Ma secco sterile tuono senza pioggia/Non c'è neppur solitudine fra i monti(vv. 341-343)...Ma non c'è acqua ( The waste land, Ciò che disse il tuono, v. 358)".
Seneca nel suo Oedipus (vv.41-43) sottolinea l'aridità e la siccità nella Tebe infettata da Edipo:"Deseruit amnes humor atque herbas color,/aretque Dirces; tenuis Ismēnos fluit,/et tingit inŏpi nuda vix unda vada ", l'acqua ha lasciato i fiumi e il colore le erbe, è disseccata Dirce; l'Ismeno scorre vuoto e con la povera onda bagna a stento i guadi nudi.
La vecchia dà maggiore importanza a Mulligan. Gli domanda: “are you a medical student sir ?
“I am, mam’am”, Buck Mulligan answered 14
Lo studente di medicina è più prestigioso dell’altro giovane.
Dedalus ascoltava in sdegnoso silenzio listened in scornful silence sentendosi disprezzato. La vecchia ascolta her bonesetter il suo conciaossa il suo stregone –her medicinemen-, me she slights
Un ragazzo e pure una ragazza dai risultati scolastici eccellenti, se amano in particolare le lettere e vogliano studiarle all’Università, devono fare i conti con questa sottovalutazione dovuta al fatto che un insegnante è pagato meno di un medico quindi vale di meno.
Stephen pensa che la lattaia dà importanza anche alla voce alta di Mulligan che le parla mentre lei lo guarda con occhi stupiti e incerti.
Poi la vecchia si rivolge a Haines, l’inglese ospite nella torre.
Gli domanda se parla francese. Viene fuori una questione linguistica con l’elogio del gaelico. La vecchia si vergogna di non parlarlo in quanto è una gran lingua. Mulligan aggiunge che è assolutamente meravigliosa-21 Woderful entirely 14.
Che si conservino le tradizioni, le antichità e pure le peculaiarità linguistiche è una cosa buona. Per me significa non dimenticare il greco, il latino, l’inglese e il pesarese. Tuttavia con questo non si deve perdere mai l’uso di una lingua media scritta e parlata, comune a una nazione.
Temo che stiamo correndo questo rischio qui in Italia dove quanti non vogliono essere compresi mettono dappertutto acronimi incomprensibili ai più e qualche parola inglese, mentre gli studiosi cercano di accreditasi con parole greche e latine. Lo faccio pure io, anche per ripassarle, però non dimentico mai di tradurle.
Quindi Mulligan offre del latte alla vecchia ma questa si dispone ad andarsene
Haines chiede il conto e suggerisce di pagare. “Have you your bill? We had better pay her, Mulligan 14
Bill, sir? She said, halting, il conto signore? Disse lei fermandosi 21.
Mulligan si riempie la bocca con una crosta di pane abbondantemente imburrata dalle due parti filled his mouth with a crust thicly buttered on both sides , allungò le gambe e cominciò a frugarsi nelle tasche dei pantaloni 21 and began to search his trouser pockets 14 per significare di essere trito e parco.
Due gesti che significano rispettivamente l’avidità e l’avarizia di Mulligan.
Anche i gesti hanno il loro linguaggio. Trascrivo prima quanto viene detto dai personaggi perché ritengo che le lingue dopo lo studio grammaticale si imparino nel modo più efficace dagli autori bravi che con parole dotate di bellezza, di brevità e di forza colpiscono anche la sfera motiva e sono memorabili.
Paghi volentieri dice Haines sorridendo alle proprie parole scherzose
Mulligan tirò fuori un fiorino, lo rigirò tra le dita e gridò “A miracle”! un miacolo.
Quindi lo diede alla vecchia dicendo: “Ask nothing more of me, sweet. All I can give you, I give14, non chiedermi altro dolcezza, tutto quanto posso darle lo do. Mancano due pence
La donna prende l’anticipo con mano passiva e dice due volte: Time enough, c’è tempo. Good morning sir.
Bologna 9 aprile 2025 ore 13, 38 giovanni ghiselli
p. s.
Statistiche del blog
Sempre1710500
Oggi127
Ieri357
Questo mese3067
Il mese scorso14488
Nessun commento:
Posta un commento