giovedì 10 novembre 2022

L’apprendistato di giovanni ghiselli. V parte

Le sorelle fatidiche

Finalmente potei scorgere un cartello con la scritta Zimmer frei attaccato alla porta di una casa a tre piani.
 Mi fermai, scesi dalla Seicento, suonai. Una finestra del secondo piano si schiuse: ne sbucò una testa bianca che riserrò subito i vetri senza dire parola. Aspettai un poco con la voglia di cercare più avanti, ma l’anziana venne ad aprire .
Zimmer frei?” chiesi. Quella disse solo: “Passport  e tese la mano. Glielo diedi. La vecchia lo prese e guardò la fotografia confrontandola, sospettosa, con la mia faccia da ragazzo sconciato dall’infelicità.
Poi disse “Einen moment , bitte!”. Quindi si mosse verso una piccola porta situata a metà del corridoio quasi buio che dall’ingresso menava a una scala. Aprì quell’uscio, disse qualcosa a qualcuno e tornò. Camminava piuttosto in fretta per la sua età. Subito dopo, dall’andito scuro arrivò un’altra donna anziana, somigliante alla prima, meno arcigna nel volto però. Al punto che mi sorrise. Me ne rincuorai. Parlarono un poco tra loro, mentre mi esaminavano guardandomi di sbieco. Infine si resero conto che non avevo intenzioni cattive. “ Forse hanno capito che non sono un epigono di Raskol’nikov”[1], pensai.
In effetti non ho mai premeditato di ammazzare due vecchie. Nemmeno una a onore del vero.

La meno aspra mi diede due chiavi: una della porta esterna che mi fece aprire e chiudere diverse volte per la paura tipica dei vecchi di non avere la casa serrata bene, l’altra della mia stanza, che mi indicò con un dito, al piano di sopra.
La più diffidente e dura, non condividendo, forse, l’atto della sorella, ritenuto affrettato, si mise ad agitare entrambe le mani: con la sinistra, più arretrata, accennava a restituirmi il passaporto, ma con la destra, tesa quasi fino al mio volto, manifestava il desiderio  di essere pagata in anticipo, e senza indugio, sfregando rapidamente, rapacemente, l’indice con il pollice e dicendo: “Schilling, schilling, sofort!”, più volte. Poi scrisse un numero.  Un prezzo non esoso invero, e colazione compresa. Pagai, riebbi il passaporto, e salii nella camera. Era spaziosa, poco illuminata e fredda. Mentre sistemavo la roba, pensai cosa potessero significare quelle due donne che mi avevano dato ospitalità nella notte, ma con diffidenza. “Sono simboliche queste due ”, pensai, “forse addirittura fatidiche sorelle, ministre  del fato come the weird sisters del Macbeth[2],  intermediarie del destino!”
Gli auctores, i miei accrescitori mi aiutavano sempre: mi fornivano i verba per i pensieri che talora erano immersi così  profondamente nel mio cervello da non trovare la forza né il viatico delle parole per emergere nella luce chiarezza cosciente, non ebbra, non oscurata dai luoghi comuni. Talora perfino il Verbum, oltre i verba,
mi suggerivano gli autori e non solo i Cristiani.

 Le anziane  di Graz dunque potevano significare la parte meno buona delle mie zie, le sorelle assai più attempate di mia madre, la Rina e la Giulia.
 Io dovevo fruire della loro ospitalità a Pesaro d’estate, e a Bologna nella casa che mi avrebbero regalato dopo la laurea, se l’avessi presa a pieni voti, e dovevo ripagarle, ossia ricompensarle facendo un poco di carriera nella scuola: se fossi diventato professore di greco e latino nel miglior liceo di Bologna, loro due, ex maestre elementari, all’estero, tra l’altro a Budapest quando c’era il fascismo, ne avrebbero avuto sufficiente soddisfazione.
 “E’ un lavoro già dignitoso” diceva la zia Rina, la più esigente.
Appena dignitoso, intendeva. Il loro nonno materno, Guglielmo Scattolari, facendo l’avvocato aveva messo insieme diverse centinaia di ettari di buona terra. Dopo di lui ero stato il primo della famiglia a fare egregiamente il liceo classico di Pesaro e a studiare nell’alma mater di Bologna.
 Se avessi insegnato all’Università, sarebbero state oltremodo felici.
 Dovevo rispettarle, accontentarle, ed essere grato per l’aiuto che già allora ricevevo, però non dovevo permettere alle due zie, più o meno ancora fasciste e  pretificate, di interferire nella scelta delle mie donne, del mio destino. Volevano che mi sposassi con “una brava collega”. Ossia auspicavano  una ragazza di famiglia borghese, vergine, che insegnasse, mi preparasse piatti digeribili, e tenesse ordinata la casa. Quando cominciai a insegnare, rifuggivo da tali zitelline in cerca di marito. Preferivo mille volte le straniere, le avventuriere, le già fidanzate o sposate con altri. Avevo già compreso di essere un antimarito. Quanto alla paternità cominciavo già allora a sentirla nei confronti dei miei allievi.

Io non volevo una moglie tratta dalla sesquiplebe[3], una torsola,  bensì un’amante bella, intelligente, sensibile, libera, colta, sportiva. Un’artista dotata di vis vitalis, una della mia levatura, quella che avevo perduto e volevo ritrovare.
Diverse amanti volevo incontrare anziché una sola, e ciascuna più speciale dell’altra. I luoghi comuni, la gente ordinaria, la turba dei chiacchieroni e dei fanfaroni, mi disprezzava contraccambiata. Quelli che giocano a carte fumando e cianciando tra pettegolezzi, battute da frustrati sessuali, luoghi comuni.
 Quando avevo cercato di assimilarmi a coloro, mi ero degradato fino a sentire le strigi che stridevano schernendo lo strazio della mia identità. Ridicolo ero per gli usuali, gli sfortunati molti, perché non fumavo, non giocavo a carte, non seguivo le partite di calcio, non andavo a prostitute né avevo la fidanzata vergine.
Se invece di essermi disperato, avessi continuato a cercare di adeguarmi a tale genìa dal carattere opposto e ostile al mio, sarei morto disprezzato e deriso anche da coloro.
Dovevo voltare la schiena a quella specie malvivente.
La vita dell’eterno marito di una qualunque non faceva per me.
Le zie d’altra parte mi  aiutavano e ancora più mi avrebbero aiutato in seguito. Mia madre le chiamava le “sorelle Materassi”.
Tutte e tre mamma e zie mi avrebbero aiutato una volta che mi fossi sottratto alla loro oppressione, e pure la loro madre era soccorrevole, la carissima nonna Margherita molto simile a me: da ragazza diciottenne, nel 1900, minorenne dunque, era scappata dal palazzo di Pesaro dove viveva per seguire l’amato Carlino a Sansepolcro. Un giovane già ammogliato che studiava canto al conservatorio musicale di Pesaro.
   Le donne di casa mia dovevano capire che una cretura di razza come Pegaso se viene messo a girare la ruota del mulino, si ammala e muore.
Con il loro aiuto dovevo ritrovare le ali che mi ero lasciato portare via da gente stupida, cattiva, priva di storia e di gevno".  
Mi mancava la compagnia di persone del mio stampo che sente, respira, vive le bellezza e l’arte. Dovevo trovarla.

 
Bologna 10 novembre 2022 ore 19, 52
giovanni ghiselli
p. s.

Sempre1292527
Oggi170
Ieri294
Questo mese2561
Il mese scorso7472
 
 
 
 
 


[1] Il protagonista di Delitto e castigo di Dostoevskiy. Ammazza due vecchie appunto.
[2] Shakespeare, Macbeth, I, 3.
[3] Cfr. Vittorio Alfieri, satira IV, La sesquiplebe    
D'ogni Città voi la più prava parte,
       Rei disertor delle paterne glebe,
        Vi appello io dunque in mie veraci carte,
           Non Medio-ceto, no, ma Sesqui-plebe.  (vv. 31-34)

Nessun commento:

Posta un commento

Ifigenia CLV In piscina con Giulia. Fedeltà o tradimento? Questo è il problema.

  Il pomeriggio   del 9 agosto andai in piscina con la bella ragazza serba. Giulia era formosa e venusta in qualunque modo fosse vesti...