Menedemo risponde a Cremete che deve fare quello che precedentemente aveva suggerito a lui.
Dunque: “Fac te patrem esse sentiat” fai in modo che ti senta come padre suo.
Sentire significa cogliere con l’intelligenza ma anche percepire con i sensi e con la sfera emotiva.
Non so, non mi intendo di paternità ma credo che sentire un’amante o un’amica o un amico significhi ricevere parole buone, poi verificarle confrontandole con le azioni corrispondenti. Sentire un professore quale maestro educatore vuole dire avere la coscienza di imparare e il sentimento della crescita grazie a quanto ci ha insegnato. Un padre, un ottimo padre farebbe sentire tutto questo di sé.
Poi: “Fac ut audeat - tibi credere omnia, abs te petere et poscere, - nequam aliam quaerat copiam ac te deserat” (925-927) fai in modo che abbia iil coraggio di confidare tutto a te, a te chiedere e domandare, perché non cerchi un’altra disponibilità e ti abbandoni.
E’ un’educazione simile a quella scelta da Micione per il nipote negli Adelphoe. Senza la fiducia dell’uno nell’altro e la confidenza associata al rispetto non c’è educazione del ragazzo né dell’adulto perché la paideia è sempre reciproca.
Una mancata educazione, anzi una diseducazione si trova in diversi passi della Lettera al padre (1919) di Kafka: “Bastava la Tua corposità a opprimermi (…) La tua sicurezza era così grande che potevi anche essere incoerente e tuttavia non cessavi di avere ragione (…) Acquistasti ai miei occhi un alone misterioso, come tutti i tiranni, il cui diritto si fonda sulla loro persona, non sul loro pensiero (…) Bastava essere felici per qualche cosa, averne l’animo pieno, venire a casa ed esprimerlo, e la risposta era un sospiro ironico, un crollare del capo, un tamburellae delle dita sul tavolo: “s’è già visto di meglio” (…) Bastava che io mi interessassi un po’ a qualcuno - data la mia natura non mi accadeva sovente - perché Tu subito, senza riguardo al mio sentimento e senza rispetto per il mio giudizio, intervenissi con insulti, calunnie, profanazioni”.
Rispetto è la parola chiave da intendere nel significato etimologico suggerito da Fromm: "Rispetto non è timore né terrore; esso denota, nel vero senso della parola (respicere = guardare), la capacità di vedere una persona com'è, di conoscerne la vera individualità. Rispetto significa desiderare che l'altra persona cresca e si sviluppi per quello che è. Il rispetto, perciò esclude lo sfruttamento; voglio che la persona amata cresca e si sviluppi secondo i suoi desideri, secondo i suoi mezzi, e non allo scopo di servirmi"[1].
E ancora: se amo una persona "io la rispetto, cioè (secondo il significato etimologico di re-spicere ) io la guardo come essa è obiettivamente e non travisata dai miei desideri o dalle mie paure. La conosco, sono penetrato oltre la sua apparenza fino al fondo del suo essere e ho collegato me stesso con lei dal profondo del mio essere"[2].
A tutto questo però obietto che tra chi umilia e chi si lascia umiliare se questo è un adulto con una sua indipendenza economica, c’è spesso una forma di complicità. Restare a lungo con una persona che ti maltratta quando te ne puoi andare, significa esserne complice.
Cremete prova a ribattere: preferisco di molto che vada dove gli pare piuttosto che qui riduca il padre in miseria con stravizi scandalosi. Infatti se continuo a fornirgli i mezzi per una vita dispendiosa, per me, Menedemo, la faccenda va a finire davvero allo zappare la terra (928-931)
Bologna 31 gennaio 2022 ore 20, 18
p. s.
Statistiche del blog
Sempre1207891
Oggi338
Ieri398
Questo mese11711
Il mese scorso8985
La borsa di studio donata dal dio Sole lascia qualche palpito di luce fino alle 18 e fa retrocedere il virus. Ringraziamo il Signore che con l’immagine visibile della sua esistenza ci invita a essere buoni e belli.
[1] E. Fromm, L'arte d'amare , p. 43.
[2] E. Fromm, Psicanalisi della società contemporanea , p. 40.
Nessun commento:
Posta un commento