NUOVE DATE alla Biblioteca «Ginzburg»: Protagonisti della storia antica

Ciclo di incontri alla biblioteca «Ginzburg». Protagonisti della storia antica

LE NUOVE DATE! Protagonisti della Storia Antica | Biblioteche Bologna   -  Tutte le date link per partecipare da casa:    meet.google.com/yj...

venerdì 31 marzo 2023

L’immagine artistica è associabile a quella onirica. L’una e l’altra condensano.

L’immagine artistica è associabile a quella onirica. L’una e l’altra condensano   

 

Nel primo capitolo della stravaganza geniale La nascita della tragedia  Nietzsche cita i Maestri cantori[1] di Wagner dove il maestro poeta e ciabattino Hans Sachs dice che ogni poesia è interpretazione di sogni. Il sogno è presupposto delle arti figurative e della poesia dove fluttuano le immagini.

Il nesso tra l’immagine onirica e quella artistica viene colto anche da Freud

Bisogna tenere conto della condensazione per cui "ogni situazione porta la traccia di due o più reminiscenze della vita reale (...) non è neanche raro che il processo del sogno si diverta a formare un'immagine composta con due idee contrastanti; per esempio una giovane donna sogna di portare un ramo fiorito, quello dell'angelo nei quadri dell'Annunciazione (simbolo d'innocenza; questa giovane si chiama Maria). Soltanto, in questo caso, il ramoscello porta dei fiori bianchi e carnosi simili alle camelie. (Il contrario dell'innocenza: la signora dalle camelie)"[2].

La condensazione onirica può spiegare gli ibridi mostruosi o meravigliosi della mitologia, della pittura, della scultura e della letteratura.

“Non ci deve meravigliare la parte che tocca alla parola nella formazione del sogno. Come punto nodale di molteplici rappresentazioni, la parola è per così dire un polisenso predestinato”3

 

In parole più semplici: la storia di Medea racconta non solo della nipote del Sole ma di tutte le donne abbandonate che hanno reagito ammazzando i figli; Giasone contiene anche Teseo, Enea e Casanova; Didone invece rappresenta ogni donna abbandonata che si uccide, Arianna la ragazza lasciata che si rifà la vita con un altro amante. Figure archetipiche e universali.

Silvia di Leopardi non è solo una ragazzina di Recanati morta ante diem ma è il simbolo da collegare alla speranza delusa dalla Vita che non mantiene le  promesse di cui riempie i cuori degli adolescenti.

 Elena compendia tutte le amanti foriere di gioia di questa mia  vita   mortale, e non solo della mia.

 

Note

[1] Die Meistersinger von Nürnberg è il titolo di un'opera di Richard Wagner in tre atti, composta fra il 1862 e il 1867. La prima dell'opera ebbe luogo alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera il 21 giugno 1868, sotto la direzione di Hans von Bülow con successo ed alla presenza del compositore e del re Luigi II di Baviera, patrono del compositore. La vicenda si svolge a Norimberga verso la metà del XVI secolo: a quel tempo, Norimberga era un libero comune imperiale e uno dei centri del Rinascimento nordeuropeo. Al centro della storia vi è la realmente esistita corporazione dei Meistersinger (Maestri Cantori), un'associazione di poeti e musicisti "dilettanti", provenienti soprattutto dai ceti artigiani e popolari. I maestri cantori svilupparono una serie di regole loro proprie di composizione e di esecuzione, che Wagner studiò dettagliatamente: l'opera I maestri cantori di Norimberga deve parte del suo fascino anche alla fedele ricostruzione storica della Norimberga dell'epoca e delle tradizioni della corporazione dei Maestri cantori. Il poeta-ciabattino Hans Sachs, uno dei protagonisti principali, è un personaggio storico realmente esistito: Hans Sachs (1494-1576) fu il più famoso dei maestri cantori e una delle figure più amate della letteratura tedesca delle origini

2 S. Freud, Il sogno e la sua interpretazione ,  (del 1900) p. 45 e p. 53

 

3 S. Freud L’interpretazione dei sogni (del 1899),  p. 316   

Bologna 31 marzo 2023 ore 18, 15 giovanni ghiselli

p. s

Statistiche del blog

Sempre1339955

Oggi176

Ieri314

Questo mese11662

Il mese scorso9890

 

 

 



[1] Die Meistersinger von Nürnberg) è il titolo di un'opera di Richard Wagner in tre atti, composta fra il 1862 e il 1867. La prima dell'opera ebbe luogo alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera il 21 giugno 1868, sotto la direzione di Hans von Bülow con successo ed alla presenza del compositore e del re Luigi II di Baviera, patrono del compositore. La vicenda si svolge a Norimberga verso la metà del XVI secolo: a quel tempo, Norimberga era un libero comune imperiale e uno dei centri del Rinascimento nordeuropeo. Al centro della storia vi è la realmente esistita corporazione dei Meistersinger (Maestri Cantori), un'associazione di poeti e musicisti "dilettanti", provenienti soprattutto dai ceti artigiani e popolari. I maestri cantori svilupparono una serie di regole loro proprie di composizione e di esecuzione, che Wagner studiò dettagliatamente: l'opera I maestri cantori di Norimberga deve parte del suo fascino anche alla fedele ricostruzione storica della Norimberga dell'epoca e delle tradizioni della corporazione dei Maestri cantori. Il poeta-ciabattino Hans Sachs, uno dei protagonisti principali, è un personaggio storico realmente esistito: Hans Sachs (1494-1576) fu il più famoso dei maestri cantori e una delle figure più amate della letteratura tedesca delle origini.

 

 

[2]Freud, Il sogno e la sua interpretazione ,  (del 1900) pp. 45 e 53

 

 

Nessun commento:

Posta un commento